In un concetto globale abbiamo definito una base omogenea per i programmi d'azione cantonali (PAC), con quattro moduli e otto principi a cui si ispirano i cantoni per l'allestimento dei propri PAC.
I cantoni possono scegliere tra quattro moduli
Dalle quattro possibili combinazioni di temi e gruppi target scaturiscono i moduli da A a D.
Alimentazione e attività fisica | Salute psichica | |
---|---|---|
Bambini e adolescenti |
Modulo A
Modulo A:Alimentazione e/o movimento nei bambini e negli adolescenti. Il gruppo target dei bambini e degli adolescenti comprende le fasi di vita da -9 mesi (gravidanza) al 20° anno di età e/o le rispettive persone di riferimento. |
Modulo C
Modulo C:Salute psichica nei bambini e negli adolescenti. Il gruppo target dei bambini e degli adolescenti comprende le fasi di vita da -9 mesi (gravidanza) al 20° anno di età e/o le rispettive persone di riferimento. |
Persone anziane |
Modulo B
Modulo B:Alimentazione e/o movimento (incl. prevenzione delle cadute) per le persone anziane. Il gruppo target comprende le persone anziane a partire dall’età del pensionamento che vivono a casa ed eventualmente ricevono assistenza e cure a livello ambulatoriale. |
Modulo D
Modulo D:Salute psichica nelle persone anziane. Il gruppo target comprende le persone anziane a partire dall’età del pensionamento che vivono a casa ed eventualmente ricevono assistenza e cure a livello ambulatoriale e/o le persone di riferimento principali, ad es. i familiari curanti. |
In linea di massima, i cantoni possono comporre liberamente i moduli del proprio programma d'azione, tuttavia raccomandiamo quei programmi che riuniscono tutti i moduli in un concetto.
Sono otto i principi su cui poggiano i quattro moduli
- Focus tematico e principi centrali della promozione della salute
- Networking e scambio
- Approccio orientato alle fasi della vita
- Quattro livelli (Interventi, Policy, Networking, Pubbliche relazioni)
- Criteri di qualità
- Sostenibilità
- Finanze
- Orientamento all'efficacia
Programmi scientificamente fondati e comprovati nella pratica
Stiliamo periodicamente rapporti tematici di base affinché i cantoni possano avvalersi delle ultime conoscenze scientifiche per l'elaborazione dei loro progetti.
- «Peso corporeo sano» nei bambini e negli adolescenti. Aggiornamento delle basi scientifiche e dall'anno 2014
- «Salute psichica lungo l'intero arco della vita. Rapporto di base.», 2016
- «Salute e qualità di vita in età avanzata.» Basi per i programmi d'azione cantonali «Promozione della salute in età avanzata», 2016
Inoltre, per i nuovi concetti i cantoni si avvalgono anche delle esperienze di lunga data maturate nei programmi d'azione cantonali in atto.
- «Wirkung der kantonalen Aktionsprogramme Gesundes Körpergewicht» [Impatto dei programmi d'azione cantonali Peso corporeo sano], sintesi delle autovalutazioni del 2015