Salta al contenuto principale
Toolbar Menu
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
de
fr
it
Termine di ricerca
de
fr
it
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Toolbar Menu MOB
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Termine di ricerca
News
Briciole di pane
Home
Attualità
News
In evidenza
News
18.09.2025
Newsletter Programmi d'azione cantonali
Leggete la nostra ultima newsletter con informazioni sull'alimentazione, l'attività fisica e la salute psichica.
News
12.09.2025
Newsletter Prevenzione nell'ambito delle cure
Leggete la nostra newsletter con le ultime informazioni sul sostegno di progetti Prevenzione nell'ambito delle cure.
News
08.09.2025
Newsletter Gestione della salute in azienda
Leggete la nostra newsletter GSA con informazioni su eventi attuali, prodotti, servizi e pubblicazioni.
Mostra i filtri
Segmento di attività
Show all
Fondazione Promozione Salute Svizzera
Promozione della salute in generale
Programmi d'azione cantonali (PAC)
Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Gestione della salute in azienda (GSA)
Campo tematico
Show all
alimentazione
attività fisica
dipendenze
malattie psichiche
mnt
salute psichica
Gruppo target
Show all
Bambini e adolescenti / genitori (in attesa)
Persone attive
Persone anziane / familiari curanti
Pazienti
Nessun gruppo target specifico
17.09.2021
Sostegno di progetti Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC): nouvo ciclo di sostegno
Il sostegno di progetti PADC promuove gli interventi innovativi e le moltiplicazioni nelle tematiche prioritarie delle malattie non trasmissibili (MNT), delle dipendenze e delle malattie psichiche. <span style="color:#000000">Il «Call for Proposals 2022» si è concluso il 21 gennaio. Il quinto ciclo di sostegno inizierà nel settembre 2022.</span>
28.04.2021
Rapporto di gestione 2020 di Promozione Salute Svizzera
Nel rapporto di gestione, passiamo in rassegna un 2020 ricco di eventi. Ringraziamo i partner per la fruttuosa collaborazione.
08.02.2021
BAGSO - Federazione delle organizzazioni della terza età (Bundesarbeitsgemeinschaft der Seniorenorganisationen): guida per familiari curanti con consigli e offerte per affrontare l’emergenza coronavirus.
La guida della BAGSO per i familiari curanti descrive le sfide tipiche che possono sorgere in situazioni quotidiane di cura e mostra come arrivare a una sana gestione delle proprie forze. Un nuovo capitolo dell’edizione completamente aggiornata è dedicato alle offerte utili, destinate ai familiari curanti durante l’emergenza coronavirus.
08.02.2021
Cantone di Uri: affrontare l’inverno insieme
Per poter superare l’attuale e persistente emergenza coronavirus, dobbiamo prenderci cura gli uni degli altri, rimanere in contatto e sostenerci a vicenda. «Promozione salute Uri» ha creato una selezione di cartoline dedicate proprio a questo argomento. Le cartoline suggeriscono come prendersi cura gli uni degli altri, nonostante i contatti fisici siano limitati, e come esprimere agli altri la propria vicinanza. I messaggi, le immagini e le informazioni sulle cartoline fanno parte della campagna nazionale «Come stai?». La selezione di cartoline è stato lanciata con un videomessaggio del Consigliere di Stato Christian Arnold ed è stata distribuita a tutti i nuclei familiari del cantone, oltre ad essere disponibile anche sul sito di «Promozione salute Uri».
28.01.2021
Imparare dal coronavirus – cos’è importante per la promozione della salute
La pandemia non colpisce solo la salute psichica e fisica della popolazione svizzera, ma influisce anche sul lavoro dei professionisti sanitari. Quali conoscenze sono tuttavia di particolare rilevanza e quindi cruciali per una promozione della salute e una prevenzione di successo? Questo tema è stato affrontato online da circa 640 specialisti e specialiste in occasione della 22a Conferenza nazionale sulla promozione della salute.
27.01.2021
Impatto della pandemia di coronavirus sui limiti e sulle risorse della popolazione in materia di salute: una selezione dei risultati dei progetti di ricerca nel 2020 per la Svizzera
Il nostro nuovo foglio di lavoro fornisce una panoramica dei risultati delle ricerche disponibili alla fine del 2020 relativi all’impatto della pandemia di coronavirus sul benessere, sulla salute psichica, sull’attività fisica e sul comportamento alimentare della popolazione in Svizzera. L’analisi si concentra sui seguenti gruppi target: bambini e adolescenti, persone anziane, gruppi di popolazione svantaggiati sul piano socioeconomico e altre categorie vulnerabili.
27.01.2021
Coronavirus e promozione della salute: quali lezioni per il futuro?
22a Conferenza nazionale sulla promozione della salute | 28 gennaio 2021, online – attendiamo con ansia la vostra partecipazione!
19.01.2021
Cantone del Ticino: Opuscolo «Prendersi cura di sé...anche in tempi difficili»
Il Dipartimento della sanità e della socialità in collaborazione con salutepsi.ch, ha pubblicato un opuscolo sulla salute mentale nel dicembre 2020. Esso si rivolge alla popolazione generale, offrendo semplici suggerimenti per affrontare il periodo di incertezze generate dalla pandemia del coronavirus.
13.01.2021
Cantone di Basilea Campagna: Fürenand in Baselland (Gli uni per gli altri a Basilea Campagna)
«Nonostante il distanziamento: prendiamoci cura degli altri, parliamo con gli altri e impegniamoci per gli altri» è il contenuto del messaggio vocale diffuso in svizzero tedesco in tutto il Cantone di Basilea Campagna nei giorni festivi. L’intento di questo messaggio era quello di promuovere la solidarietà tra le persone e incoraggiare la popolazione a chiedere aiuto, se necessario, alle persone care o agli specialisti. Il messaggio continuerà ad essere trasmesso anche in futuro. Oltre al messaggio vocale, è stato creato un sito web su cui sono disponibili consigli e idee per il supporto reciproco e i recapiti dei centri specializzati.
15.12.2020
13 nuovi progetti per incrementare la prevenzione nell’ambito delle cure
Nel quadro del terzo ciclo di nostro sostegno di progetti sono stati selezionati 13 progetti sull’intero territorio nazionale. 11 di questi progetti sono stati elaborati per prevenire le malattie psichiche.
Paginazione
3 von 4