Salta al contenuto principale
Toolbar Menu
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
de
fr
it
Termine di ricerca
de
fr
it
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Toolbar Menu MOB
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Termine di ricerca
News
Briciole di pane
Home
Attualità
News
In evidenza
News
18.09.2025
Newsletter Programmi d'azione cantonali
Leggete la nostra ultima newsletter con informazioni sull'alimentazione, l'attività fisica e la salute psichica.
News
12.09.2025
Newsletter Prevenzione nell'ambito delle cure
Leggete la nostra newsletter con le ultime informazioni sul sostegno di progetti Prevenzione nell'ambito delle cure.
News
08.09.2025
Newsletter Gestione della salute in azienda
Leggete la nostra newsletter GSA con informazioni su eventi attuali, prodotti, servizi e pubblicazioni.
Mostra i filtri
Segmento di attività
Show all
Fondazione Promozione Salute Svizzera
Promozione della salute in generale
Programmi d'azione cantonali (PAC)
Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Gestione della salute in azienda (GSA)
Campo tematico
Show all
alimentazione
attività fisica
dipendenze
malattie psichiche
mnt
salute psichica
Gruppo target
Show all
Bambini e adolescenti / genitori (in attesa)
Persone attive
Persone anziane / familiari curanti
Pazienti
Nessun gruppo target specifico
09.02.2021
Condizioni di lavoro sane trattengono più a lungo in azienda il personale di cura e di assistenza
Un modulo speciale per cure di lunga durata è ora disponibile nello strumento di indagine Friendly Work Space Job-Stress-Analysis. Il modulo prende in considerazione fattori quali risorse personali, pianificazione dei turni, qualità delle cure e dell’assistenza, razionamento delle cure, gestione degli episodi aggressivi nonché perfezionamento professionale e sviluppo.
28.01.2021
Imparare dal coronavirus – cos’è importante per la promozione della salute
La pandemia non colpisce solo la salute psichica e fisica della popolazione svizzera, ma influisce anche sul lavoro dei professionisti sanitari. Quali conoscenze sono tuttavia di particolare rilevanza e quindi cruciali per una promozione della salute e una prevenzione di successo? Questo tema è stato affrontato online da circa 640 specialisti e specialiste in occasione della 22a Conferenza nazionale sulla promozione della salute.
27.01.2021
Impatto della pandemia di coronavirus sui limiti e sulle risorse della popolazione in materia di salute: una selezione dei risultati dei progetti di ricerca nel 2020 per la Svizzera
Il nostro nuovo foglio di lavoro fornisce una panoramica dei risultati delle ricerche disponibili alla fine del 2020 relativi all’impatto della pandemia di coronavirus sul benessere, sulla salute psichica, sull’attività fisica e sul comportamento alimentare della popolazione in Svizzera. L’analisi si concentra sui seguenti gruppi target: bambini e adolescenti, persone anziane, gruppi di popolazione svantaggiati sul piano socioeconomico e altre categorie vulnerabili.
20.01.2021
Valido aiuto per una vita lavorativa più sana sin dall’inizio
L’inizio della vita lavorativa rappresenta un grande cambiamento per molte giovani e molti giovani. In una fase di vita già piuttosto delicata, le giovani apprendiste e i giovani apprendisti sono chiamati a sviluppare una grande autonomia, ad assumersi molte responsabilità e allo stesso tempo ad affermarsi nell’azienda di tirocinio, tutto in un breve arco di tempo. Per poter fronteggiare al meglio questa sfida, devono poter contare su buone condizioni di salute non solo fisiche ma anche psichiche. Con Friendly Work Space (FWS) Apprentice, Promozione Salute Svizzera ha creato un’offerta per la gestione della salute in azienda (GSA) che mette al centro la promozione della salute psichica delle giovani e dei giovani nell’azienda di tirocinio.
03.09.2020
Job Stress Index 2020: più in fretta, di più e meglio – soprattutto le persone più giovani soffrono dell’intensificazione del lavoro
La velocità di esecuzione richiesta e l’intensità del lavoro sono in costante aumento. Soprattutto tra le persone giovani tra i 16 e i 24 anni le risorse sono sempre meno sufficienti per far fronte alla crescente pressione. In totale, tre persone occupate su dieci soffrono di stress e oltre la metà di loro si sente emotivamente spossata. Le perdite di produttività che ne derivano costano care alle aziende.
Paginazione
7 von 7