Salute mentale delle giovani donne

Il genere è un importante determinante sociale della salute mentale in generale e in particolare per quanto concerne le giovani generazioni. Nonostante il genere sia un fattore decisivo per la salute e il benessere degli individui, spesso non si tiene sufficientemente conto della questione di genere nell’ambito delle decisioni politiche o nella prassi nel campo della salute mentale.
Alla luce di queste considerazioni, Promozione Salute Svizzera (PSCH) ha incaricato il Centro interdisciplinare per gli studi di genere dell’Università di Berna (IZFG) di effettuare una revisione della letteratura riguardo alla salute mentale delle giovani donne e di intervistare persone esperte in materia, al fine di riuscire a identificare i fattori centrali per la promozione della salute mentale delle giovani donne e definire delle misure di promozione della salute. Sono ora disponibili, in tedesco e francese, il rapporto e il foglio d’informazione.
Promozione Salute Svizzera valuterà ora i risultati di questo lavoro con il sostegno di persone esperte, interne ed esterne, allo scopo di definire i prossimi passi concreti per sviluppare ulteriormente e attuare le misure di promozione della salute proposte dall’IZFG. In questo contesto verranno presi in considerazione anche altri studi attuali (ad es. «Promuovere a lungo termine la salute mentale nell’infanzia e nella gioventù» della CFIG, «Salute delle donne. Per una miglior presa in considerazione delle loro specificità» dell’IZFG e della Scuola universitaria professionale di Berna e le «Raccomandazioni pratiche sulla salute psichica» del Consiglio del futuro U24) nonché i due fogli d’informazione 80a e 80b «Gestione dei problemi psichici durante la formazione professionale di base in azienda - Risultati dello studio e raccomandazioni per la prassi», pubblicati da Promozione Salute Svizzera in collaborazione con Workmed e altri partner nel quadro dell’offerta Apprentice.
Faktenblatt 102 , 16.05.2024
Psychische Gesundheit von jungen Frauen
Rapporto , 16.05.2024