Salta al contenuto principale
Toolbar Menu
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
de
fr
it
Termine di ricerca
de
fr
it
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Toolbar Menu MOB
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Termine di ricerca
News
Briciole di pane
Home
Attualità
News
In evidenza
News
18.09.2025
Newsletter Programmi d'azione cantonali
Leggete la nostra ultima newsletter con informazioni sull'alimentazione, l'attività fisica e la salute psichica.
News
12.09.2025
Newsletter Prevenzione nell'ambito delle cure
Leggete la nostra newsletter con le ultime informazioni sul sostegno di progetti Prevenzione nell'ambito delle cure.
News
08.09.2025
Newsletter Gestione della salute in azienda
Leggete la nostra newsletter GSA con informazioni su eventi attuali, prodotti, servizi e pubblicazioni.
Mostra i filtri
Segmento di attività
Show all
Fondazione Promozione Salute Svizzera
Promozione della salute in generale
Programmi d'azione cantonali (PAC)
Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Gestione della salute in azienda (GSA)
Campo tematico
Show all
alimentazione
attività fisica
dipendenze
malattie psichiche
mnt
salute psichica
Gruppo target
Show all
Bambini e adolescenti / genitori (in attesa)
Persone attive
Persone anziane / familiari curanti
Pazienti
Nessun gruppo target specifico
18.09.2025
Newsletter Programmi d'azione cantonali – Settembre 2025
Leggete la nostra ultima newsletter con informazioni sull'alimentazione, l'attività fisica e la salute psichica.
10.09.2025
Sosteniamo la prevenzione del suicidio in Svizzera
Ogni giorno in Svizzera circa 3 persone muoiono per suicidio. È un dato preoccupante che richiede un impegno costante nella prevenzione e nel sostegno nei momenti critici. Presso Promozione Salute Svizzera ci impegniamo su più fronti per promuovere la salute mentale e prevenire il suicidio.
08.09.2025
Newsletter Gestione della salute in azienda – Settembre 2025
Leggete la nostra newsletter GSA con informazioni su eventi attuali, prodotti, servizi e pubblicazioni.
26.08.2025
8 nuove organizzazioni hanno ricevuto la certificazione «Friendly Work Space» – La cerimonia di conferimento del marchio si è svolta per la prima volta nel quadro del Congresso nazionale GSA
8 organizzazioni hanno ricevuto oggi, per la prima volta, la certificazione «Friendly Work Space», mentre 25 organizzazioni hanno superato con successo il re-assessment dopo tre anni dall’ultima certificazione. Le aziende detentrici del marchio praticano una gestione sistematica della salute in azienda (GSA) e promuovono attivamente la salute del personale. Quest’anno la cerimonia di conferimento del marchio si è svolta, per la prima volta, nel quadro del Congresso nazionale per la gestione della salute in azienda (GSA) a Berna.
17.06.2025
6 impulsi per la salute mentale – Campagna «Come stai?»
Inizia una nuova fase della campagna «Come stai?», con 6 impulsi per rafforzare la salute mentale.
30.04.2025
Rapporto di gestione Promozione Salute Svizzera 2024
Nel rapporto di gestione, passiamo in rassegna un 2024 ricco di eventi. Ringraziamo le organizzazioni partner per la fruttuosa collaborazione.
29.04.2025
Dall’analisi delle tendenze risulta che le aziende hanno un crescente fabbisogno per quanto concerne lo stress e la salute mentale
La diffusione della gestione della salute in azienda (GSA) in Svizzera rimane stabile. Circa il 71% delle aziende con un organico uguale o superiore alle 10 unità pratica la GSA, mentre se si considerano le aziende con più di 50 dipendenti, il valore sale al 75%. Sono questi i risultati emersi dal monitoraggio della GSA realizzato nel 2024. In particolare si osserva una crescente consapevolezza per il tema dello stress e della salute mentale. Nonostante negli ultimi quattro anni sia aumentato il numero di misure attuate in questo ambito, più della metà delle aziende interpellate ritiene che sia necessario investire ancora di più nella sensibilizzazione.
07.11.2024
5 organizzazioni hanno ricevuto per la prima volta il label Friendly Work Space
Nel corso di quest’anno 5 organizzazioni hanno ricevuto per la prima volta la certificazione «Friendly Work Space», mentre 32 hanno superato con successo il re-assessment. Ad oggi un totale di 108 organizzazioni, con un organico complessivo di 226’000 persone, detiene il prestigioso marchio in Svizzera e Liechtenstein.
13.06.2024
Salute mentale delle giovani donne
La salute mentale nell’adolescenza e in giovane età adulta è un tema di crescente attualità. In Svizzera si osserva un forte aumento del numero di persone in giovane età affette da una malattia psichica, con un incremento più marcato tra le giovani di sesso femminile.
03.06.2024
Promozione Salute Svizzera definisce la strategia per i prossimi anni
La valutazione dell’attuale strategia conferma che gli obiettivi sono stati raggiunti con successo. Sulla base di questo bilancio d’attuazione positivo, ci concentriamo consapevolmente, nei prossimi anni, sulla continuità. La nostra strategia 2025-2028 contiene, tuttavia, anche alcune innovazioni.
Paginazione
1 von 3