Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio – 10 settembre 2025

Sosteniamo la prevenzione del suicidio in Svizzera

Ogni giorno in Svizzera circa 3 persone muoiono per suicidio. È un dato preoccupante che richiede un impegno costante nella prevenzione e nel sostegno nei momenti critici. Presso Promozione Salute Svizzera ci impegniamo su più fronti per promuovere la salute mentale e prevenire il suicidio.
10.09.2025, 14:47

Progetti di prevenzione nell'ambito delle cure (PADC)

Tra il 2021 e il 2025 abbiamo sostenuto quattro progetti pionieristici focalizzati sulla fase di transizione dopo un’ospedalizzazione psichiatrica:

  • AdoASSIP: intervento breve per adolescenti e giovani adulti, con la partecipazione delle famiglie e monitoraggio tramite app
  • ASSIP flex: attuazione flessibile della terapia ASSIP anche a domicilio, per raggiungere persone con accesso difficile ai servizi
  • ASSIP Suisse Romande: diffusione del metodo ASSIP in Romandia con formazione di terapeuti
  • SERO: approccio regionale integrato con strumenti digitali, piani di sicurezza e formazione per i familiari

La valutazione mostra risultati incoraggianti: meno riospedalizzazioni, competenze di autogestione rafforzate presso le persone interessate, e un ruolo cruciale svolto dai familiari e dalla collaborazione interprofessionale:


Campagne nazionali

Con Come stai? e santépsy.ch sensibilizziamo la popolazione a parlare di salute psichica, riconoscere segnali di allarme e cercare sostegno.

Progetti cantonali e comunitari

I programmi d’azione cantonali (PAC) e iniziative come STOP SUICIDE (workshop per giovani) completano questo impegno, avvicinando la prevenzione ai gruppi target.

Queste iniziative mostrano che la prevenzione del suicidio in Svizzera richiede un approccio coordinato su tutti i livelli — individuale, istituzionale, comunitario e strutturale.