Approccio per fasi di vita
Termine
L’approccio orientato alle fasi della vita tiene conto del fatto che le diverse fasce di età nonché specifici passaggi nel corso della vita possono influire sulla salute e sul comportamento sanitario (Kolip, 2011). Inoltre presuppone che i bisogni oggettivi e soggettivi variano a seconda della fase di vita di una persona. Nell’approccio per fasi di vita si presta particolare attenzione a definire i principali moltiplicatori e moltiplicatrici e setting in base alla fascia d’età, ai gruppi target prioritari e vulnerabili nonché alle fasi e ai passaggi determinanti della vita (Blaser & Amstad, 2016).
Riferimenti bibliografici
- Blaser, M. & Amstad, F. T. (2016). Psychische Gesundheit über die Lebensspanne. Rapporto di base. Berna e Losanna: Promozione Salute Svizzera.
- Kolip, P. (2011). Lebenslagen und Lebensphasen. In: Leitbegriffe der Gesundheitsförderung (3a ed.). Bundeszentrale für gesundheitliche Aufklärung.