Partecipazione

Termine

Per partecipazione si intende il coinvolgimento di individui e organizzazioni nei processi decisionali e di formazione della volontà. Nel contesto della promozione della salute e della prevenzione il termine partecipazione si riferisce in particolare al coinvolgimento dei gruppi d’interesse e dei gruppi target nella pianificazione, realizzazione e valutazione degli interventi. Si possono distinguere diversi gradi di partecipazione, che vanno da una crescente codeterminazione fino all’auto-organizzazione (Habermann-Horstmeier, 2017; Wright, 2010; Ischer & Saas, 2019).

Riferimenti bibliografici

  • Habermann-Horstmeier, L. (2017). Gesundheitsförderung und Prävention. Kompakte Einführung und Prüfungsvorbereitung für alle disziplinären Studienfächer. Berna: Hogrefe.
  • Ischer, P. & Saas, C. (2019). La participation en matière de promotion de la santé. Foglio di lavoro 48. Berna e Losanna: Promozione Salute Svizzera.
  • Wright, M.T. (2010). Partizipative Qualitätsentwicklung in der Gesundheitsförderung und Prävention. Berna: Huber.