Potenziale economico
Termine
In termini generali per potenziale economico si intende l’efficienza e la capacità di produzione di un’unità economica (ad es. di uno Stato) (Wirtschaftslexikon.co, 2020). Il potenziale economico, inteso come parametro del monitoraggio Job Stress Index GSA, indica la somma delle perdite di produzione legate alla salute che le aziende svizzere subiscono a causa dell’assenteismo e del presentismo (secondo le definizioni più restrittive usate nel presente glossario) e che avrebbero potenzialmente potuto essere evitate se tutte le collaboratrici e tutti i collaboratori avessero avuto un rapporto equilibrato tra carichi e risorse sul posto di lavoro (Igic et al., 2017).
Riferimenti bibliografici
- Igic, I., Elfering, A., Semmer, N., Brunner, B., Wieser, S., Gehring, K. & Krause, K. (2017). Job Stress Index 2014 à 2016. Indicateurs de la santé psychique et du stress dans la population active en Suisse. Fondements théoriques, méthode et résultats des années 2014 à 2016 en coupe transversale et longitudinale. Foglio di lavoro 43. Berna e Losanna: Promozione Salute Svizzera.
- Wirtschaftslexikon.co. (Accesso: 13.03.2020)