Rischi psicosociali

Termine

Per fattori di rischio psicosociale sul posto di lavoro si intendono gli aspetti dannosi per la salute legati alle mansioni da svolgere, all’organizzazione del lavoro e alle relazioni sociali. In Svizzera i problemi di tipo organizzativo più frequenti sono gli elevati ritmi di lavoro, la pressione delle scadenze e le interruzioni del lavoro (SECO, 2014). In termini concreti si opera una distinzione tra:

  • violazione dell’integrità personale dovuta a molestie psicosociali come ad esempio il mobbing, le molestie sessuali, la violenza, ecc.;
  • sovraccarico o sottocarico psichico come stress, monotonia, ecc. riconducibile a sollecitazioni inadeguate dovute a caratteristiche inopportunedella situazione lavorativa (SECO, 2015).

Riferimenti bibliografici

  • SECO – Segretaria di Stato dell'economia (2014). Rischi psicosociali sul posto di lavoro. Berna: SECO.
  • SECO – Segretaria di Stato dell'economia (2015). Tutela dai rischi psicosociali sul posto di lavoro - Informazioni per i datori di lavoro. Berna: SECO.