Progetto «Umsetzung Strategie Frühe Kindheit im Kanton Obwalden»

Dati chiave del progetto
Obiettivo
L'obiettivo è fare in modo che le offerte nel campo del sostegno alla prima infanzia rispondano alle esigenze effettive dei bambini, delle famiglie e della società, assicurare la messa in rete e il coordinamento nonché colmare eventuali lacune nell'offerta.
Pubblico target
- Istanze decisionali nel settore sociosanitario ed educativo
- Comuni
- Figure professionali
- Genitori e famiglie (in situazione di disagio)
Risultati della fase di sviluppo del progetto (2019 – 2023)
Nel quadro del progetto sono state definite cinque aree d'intervento principali:
- educare i genitori e rafforzare le famiglie;
- garantire l'accesso a tutti;
- creare ambienti di vita a misura di famiglie e bambini;
- favorire la messa in rete e la collaborazione tra gli operatori del settore;
- riconoscimento precoce delle famiglie in situazione di disagio.
A causa delle limitate risorse umane a disposizione si è optato per un'attuazione a tappe della strategia, con una particolare attenzione per le due aree d'intervento «messa in rete e collaborazione» e «riconoscimento precoce delle famiglie in situazione di disagio».
Innanzitutto si è proceduto a valutare e adeguare le offerte esistenti per genitori in situazione di disagio. Per completare la catena di sostegno che va dalla nascita fino alla scuola dell'infanzia sono state sviluppate nuove offerte (p. es. programma di visite a domicilio in collaborazione con i consultori genitore-bambino). Per favorire la messa in rete e la collaborazione tra gli operatori del settore è stato sviluppato un concetto per la creazione di una rete cantonale nel campo del sostegno alla prima infanzia («Netzwerk Frühe Kindheit OW») con la partecipazione degli addetti ai lavori. Successivamente la rete è stata sottoposta a una valutazione.
Prodotti e servizi sviluppati
- Rete Prima Infanzia Obvaldo: concetto e attuazione
- Programma di visite a domicilio: concetto e attuazione
- Concetto pedagogico «zämä uf ä Wäg» che integra le raccomandazioni di MIAPAS
- Catalogo dei servizi specializzati e delle offerte di sostegno presenti sul territorio
Diffusione (a gennaio 2025)
- Canton Obvaldo
Stato di attuazione
La strategia è attualmente in corso nelle cinque aree d'intervento. Nel quadro del progetto si svolge anche un regolare scambio di informazioni con il Canton Nidvaldo.
Informazioni per cantoni interessati
Condizioni
- Sostegno politico
- Impegno degli operatori del settore
- Partecipazione dei comuni e delle organizzazioni locali
- Il Cantone si assume la direzione, il coordinamento e il finanziamento del progetto