Le aziende intendono preservare e promuovere la salute dei propri lavoratori e a tale scopo sono sostenute direttamente e indirettamente da diversi attori svizzeri attivi nel settore della gestione della salute in azienda (GSA). Il «Panorama degli attori GSA» ne offre una panoramica.
Job Stress Index: Stress tra la popolazione attiva in Svizzera
Dal 2014 pubblichiamo periodicamente tre resoconti in merito agli effetti dello stress lavoro-correlato sulla salute e sulla produttività delle persone attive: Job Stress Index, la percentuale di spossatezza e il potenziale economico delle misure di miglioramento del Job Stress Index. Contiamo sul sostegno dell’Università di Berna e della ZHAW Università di Scienze applicate di Zurigo.
Diffusione della GSA in Svizzera
Quanto è diffusa la GSA tra le aziende in Svizzera? Quali aziende investono in misure in quest’ambito? Per quali motivi? Come si evolve l’impegno per la GSA nel tempo? E in che modo il personale percepisce l’impegno per la GSA da parte della propria datrice o del proprio datore di lavoro? Per rispondere a queste e altre domande, nel 2016, 2020 e nel 2024 abbiamo condotto inchieste rappresentative tra le aziende in Svizzera sull’impegno a favore della salute del loro personale.
New Work – lavoro si trasforma
Il «New Work» influenza non solo il modo e il luogo in cui lavoreremo in futuro, ma incide anche sul nostro benessere. Vi sostieniamo con informazioni e tool volti a promuovere la salute psichica e fisica sul posto di lavoro del futuro. Il «New Work» riguarda tutti noi. Ma in che modo le nuove forme di lavoro in-cidono sulla salute psichica del personale? E che cosa potete fare concreta-mente nell’ambito della GSA? Rispondiamo alle vostre domande sul New Work e sulla salute psichica, vi sosteniamo con utili tool e vi permettiamo di avere un proficuo scambio di opinioni.