Progetto «Équipe mobile d'interface et d'articulation des soins» (EMIA)

Dati chiave del progetto
Partner contrattuale
association itinéraires
Virgile Rossel 3
2720 Tramelan
Partner del consorzio
- Addiction Jura
- CONTACT Suchtbehandlung
- Direction de la santé, des affaires sociales et de l'intégration du canton de Berne (DSSI)
- DR Ben Yahia Hatem
- HJBE
- l'Envol
- Santé bernoise
Durata
01.01.2023 – 31.12.2026
Budget complessivo
CHF 2’409'796.–
Contributo Promozione Salute Svizzera
CHF 1'500'000.–
Tematiche
- Malattie psichiche
- Dipendenze
- Malattie cardiovascolari
- Malattie respiratorie
- Epatite C, ipertensione, cirrosi, ADHD, PTSD...
Ambiti d'intervento prioritari
- Punti di contatto
- Percorsi di salute
- Promozione dell'autogestione
- Formazione, formazione continua e perfezionamento
- Economicità
Riassunto / obiettivi
Con il sostegno di un’équipe mobile, il progetto punta a contribuire a migliorare l’efficacia e l’accessibilità delle cure, al fine di consentire al nostro pubblico di destinazione di raggiungere un migliore stato di salute.
Per raggiungere lo scopo, il progetto deve cambiare lo sguardo degli operatori sanitari sui pazienti e dei pazienti sulle risorse sanitarie. Si tratta di attuare un migliore coordinamento dell’assistenza sanitaria, in modo che le cure giuste siano fornite al momento opportuno. L’adeguatezza e la sincronizzazione delle risorse da attivare consentiranno alle persone malate di mantenere il proprio stato di salute, o di recuperarlo dopo una crisi. Garantire il coordinamento delle cure e delle risorse personali, istituzionali e comunitarie eviterà così frammentazione, esami ripetuti, aggravamento di alcune patologie e quindi costi sanitari evitabili, in una visione globale della persona.