Prevenzione nell’ambito delle cure

Soluzioni di finanziamento durature per progetti di Prevenzione nell’ambito delle cure

Spesso il finanziamento dei progetti di prevenzione nell’ambito delle cure (PADC) è organizzato a tempo determinato, a breve termine e in modo molto eterogeneo – in breve: complicato. Per garantire il consolidamento degli interventi di PADC ritenuti efficaci in un’ottica a lungo termine serve una strategia lungimirante con modelli di finanziamento sostenibili e duraturi. Promozione Salute Svizzera sostiene gli enti responsabili dei progetti con basi teoriche solide, consigli pratici e una consulenza mirata.

Un finanziamento duraturo è un fattore di successo fondamentale per il consolidamento di interventi efficaci.

Franziska Widmer Howald, Responsabile progetti Prevenzione nell'ambito delle cure

La fase di transizione richiede una prospettiva a lungo termine

I progetti di PADC che beneficiano di un sostegno nella fase di transizione – ovvero la seconda fase di attuazione, della durata di quattro anni – si prefiggono di ancorare nel sistema sanitario gli interventi considerati efficaci al termine della fase di avviamento con una prospettiva a lungo termine.

A tal fine i progetti si impegnano ad:

  • allestire un modello di business sostenibile ed
  • elaborare una pianificazione finanziaria a lungo termine d’intesa con i partner rilevanti.
     

Obiettivo entro la fine della fase di transizione:

Nel corso della fase di transizione, il contributo accordato da Promozione Salute Svizzera passa da un importo iniziale pari al massimo al 75% del budget di progetto a un importo inferiore al 50% del budget al termine della fase di transizione.
Se entro i primi due anni non si osservano progressi in termini di finanziamento duraturo e a lungo termine, Promozione Salute Svizzera si riserva il diritto di interrompere il finanziamento del progetto.

Quali sono le possibili fonti di finanziamento?

Un rapporto a cura dello studio di consulenza BSS illustra le diverse opzioni di finanziamento disponibili oltre al sostegno di progetti PADC di Promozione Salute Svizzera.

Finanziamento da parte dei Cantoni:

  • tramite strumenti di finanziamento specifici (p.es. fondi, sostegno di progetti dietro presentazione di una richiesta);
  • nel quadro delle priorità cantonali (programmi strategici);
  • tramite il finanziamento ospedaliero (prestazioni in favore dell'economia generale, PEG).

Finanziamento da parte degli assicuratori:

  • tramite l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS);
  • tramite le assicurazioni complementari (LCA);
  • tramite il sostegno di progetti (finanziamento individuale).
     

Sostegno da parte di modelli di managed care:

  • in presenza di un impatto comprovato in termini di coordinamento, efficienza e riduzione dei costi.

Quali sono le caratteristiche di una strategia di finanziamento vincente?

La sintesi e il rapporto finale della BSS come pure i criteri di qualità di Promozione Salute Svizzera indicano chiaramente quali sono i

Fattori di successo per un finanziamento duraturo:

  • interventi basati sulle evidenze, idealmente accompagnati da una valutazione;
  • elevata qualità delle richieste, corredate da un business plan e indicazione del potenziale d’impatto;
  • coinvolgimento tempestivo di potenziali enti finanziatori nella struttura del progetto (p.es. nel consorzio);
  • pianificazione finanziaria chiara, con indicazione dei contributi di terzi;
  • gruppi target di grandi dimensioni e facilmente raggiungibili (soprattutto in relazione alle assicurazioni complementari);
  • ancoraggio nelle strategie cantonali o in modelli di cure esistenti.

Un aspetto particolarmente importante nella fase di transizione è la presenza di riflessioni concrete per il finanziamento a lungo termine del progetto sin dalla fase di presentazione della richiesta – si veda a tal proposito il criterio di qualità Q10 nel documento «controllo della qualità PADC».

Tool: controllo della qualità PADC

Lo strumento controllo della qualità PADC permette ai responsabili di progetti e a Promozione Salute Svizzera di valutare la qualità di un progetto con un approccio sistematico – anche per quanto concerne il consolidamento e il finanziamento.

Indicatori centrali:

  • I 5.1: gli enti finanziatori sono integrati fin dall’inizio nella struttura del progetto
  • I 6.8: un potenziale ente finanziatore è membro del consorzio o del gruppo di affiancamento
  • Q10: il finanziamento a lungo termine è stato pianificato in modo concreto e plausibile

Mini consulenza BSS: mirata, individuale e gratuita

Nella fase di transizione, i progetti PADC possono usufruire di una mini consulenza gratuita per affrontare il tema del finanziamento a lungo termine del progetto. La consulenza, finanziata da Promozione Salute Svizzera, è un’offerta dello studio di consulenza BSS Volkswirtschaftliche Beratung.

La consulenza, della durata di due ore, permette di affrontare in modo strutturato la seguente domanda di fondo: «Quali opzioni di finanziamento sono disponibili per il mio progetto PADC?»

Documentazione


Kontakt

Franziska Widmer Howald

Projektleiterin Prävention in der Gesundheitsversorgung

franziska.widmer@promotionsante.ch
+41 31 350 04 02
vCard