Progetto «Guter Start ins Kinderleben im Kanton Thurgau»

Dati chiave del progetto
Obiettivo
L'obiettivo del progetto GSIK è assicurare la messa in rete e la collaborazione sistematica delle figure professionali impegnate nel campo del sostegno alla prima infanzia.
Pubblico target
Figure professionali che lavorano con futuri genitori, neogenitori e famiglie con figli da 0 a 4 anni nel Canton Turgovia.
Risultati della fase di sviluppo del progetto (dal 2019 al 2022)
Nel quadro del progetto è stata rafforzata la rete esistente e sono state sviluppate diverse risorse nonché prestazioni di sostegno per i membri della rete. L'ente promotore del progetto è la Divisione della salute pubblica e nello specifico il Servizio per la promozione della salute, la prevenzione e le dipendenze (Dipartimento finanze e socialità) insieme all'uUfficio cantonale per l'infanzia, la gioventù e le famiglie (Dipartimento educazione e cultura).
Il progetto ha permesso, tra le altre cose, di maturare diverse esperienze e giungere alle seguenti conclusioni:
- direzione della rete: è utile ripartire la gestione su più persone appartenenti a diverse categorie professionali;
- è importante curare attivamente la rete e promuovere una costante trasmissione di conoscenze;
- servono risorse per assicurare il regolare flusso di informazioni e il mantenimento dei contatti con le diverse categorie professionali;
- lo sviluppo strategico a livello cantonale è fondamentale (Strategia per il sostegno alla prima infanzia nel Canton Turgovia 2020–2024, rinnovata fino al 2027).
Prodotti e servizi sviluppati
- Incontro di rete consolidato
- Opuscolo con formulario per la valutazione dei rischi e dei fattori di protezione
- Formazione specifica per l'uso del formulario di valutazione
- Volantino per le emergenze: elenco dei principali numeri di emergenza per neogenitori e genitori di bambini piccoli, in 17 lingue
- Intervisione digitale
- Discussione di casi anonimizzati
Diffusione (a gennaio 2025)
- Canton Turgovia
Stato di attuazione
La rete «Guter Start ins Kinderleben» è gestita dall'organizzazione Perspektive Thurgau su mandato del Canton Turgovia. La direzione della rete organizza un incontro di rete annuale, propone gruppi di intervisione e discussione di casi, è a disposizione come interlocutrice, si occupa di aggiornare il sito web e il volantino per genitori / per le emergenze e su richiesta organizza momenti di formazione.
Informazioni per cantoni interessati
Condizioni
- Risorse finanziarie (stanziate dal Cantone)
- Risorse per il coordinamento della rete
- Base strategica per il sostegno alla prima infanzia
Costi e finanziamento
L'organizzazione Perspektive Thurgau si occupa del coordinamento della rete con un grado di occupazione pari al 20 per cento. L'attività di coordinamento rientra nel mandato di prestazione stipulato con la Divisione per la salute pubblica del Canton Turgovia e viene finanziata attraverso un contributo pro capite stanziato dal Cantone e dai comuni politici. I costi per l'incontro annuale di rete e per singole azioni finalizzate allo sviluppo del progetto sono sostenuti, previa consultazione, dalla Divisione per la salute pubblica e dall'Ufficio per l'infanzia, la gioventù e le famiglie.