Sostegno di progetti Programmi d'azione cantonali
Progetto «Weltacker: un luogo per cogliere e imparare»

Di quanto terreno coltivabile disporrebbe ogni essere umano se ripartissimo equamente l'intera superficie coltivabile del mondo? Sarebbero circa 2000m² a testa e su questo terreno dovrebbe crescere tutto ciò che serve per vivere: non solo generi alimentari come frumento, lenticchie e pomodori, ma anche granoturco e soia come mangime per gli animali, cotone per l'abbigliamento e tanto altro ancora. Per rendere visibile e tangibile questo concetto, sono stati realizzati in diversi luoghi della Svizzera i cosiddetti «Weltäcker» («campi globali»), che rappresentano visivamente una superficie coltivabile di 2000 m².
Offerta
- Weltacker per le scuole: lezioni all'aria aperta – in conformità con il piano di studio Lehrplan 21
- Visite guidate Weltacker: visite guidate per famiglie e gruppi
Diffusione
- Cantoni di Basilea Campagna, Basilea Città, Berna, Friburgo, Soletta e Zurigo