Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali

Progetto «GUSTAF – Guter Start ins Familienleben im Kanton Nidwalden»

Tutte le bambine e tutti i bambini, a prescindere dalla loro estrazione, devono poter crescere in salute e realizzare il proprio pieno potenziale. È questa la visione di «GUSTAF – Guter Start ins Familienleben». L'obiettivo è sostenere i genitori in maniera precoce per evitare che una situazione di disagio si trasformi in un problema serio. A tal fine nel Canton Nidvaldo sono stati sviluppati strumenti e risorse per rafforzare la collaborazione interprofessionale.

Dati chiave del progetto


Obiettivo


L'obiettivo di GUSTAF è assicurare una collaborazione efficace e sistematica tra le varie figure professionali attive sul territorio nell'ottica di promuovere il benessere infantile e sostenere le famiglie in situazione di disagio.


Pubblico target


  • Figure professionali attive nel settore sociosanitario ed educativo
  • Famiglie con bambini tra 0 e 4 anni in situazione di disagio 

Risultati della fase di sviluppo del progetto


Il progetto GUSTAF è stato sviluppato a seguito di un bisogno effettivo rilevato in seno alla rete per la prima infanzia del Canton Nidvaldo («Netzwerk frühe Kindheit Nidwalden»). Nella fase di sviluppo, durata dal 2019 al 2022, si è svolto un intenso scambio tra le diverse figure professionali attive nel campo della prima infanzia e anche con il Canton Obvaldo. La sintesi del rapporto finale illustra i principali risultati e le raccomandazioni scaturite nell'ambito della valutazione esterna.


Prodotti e servizi sviluppati



Diffusione (a gennaio 2025)


  • Canton Nidvaldo

Stato di attuazione


Dal 2023 il progetto GUSTAF è diventato un'offerta permanente, promossa dal Dipartimento della sanità e socialità del Canton Nidvaldo, ed è stato esteso al periodo della gravidanza. Il progetto «Riconoscimento precoce da parte delle levatrici» sarà attuato e valutato tra il 2023 e il 2025. L'associazione delle levatrici nidvaldesi ha ricevuto l'incarico di individuare precocemente le situazionie di disagio e, laddove necessario, di indirizzare le famiglie bisognose ai servizi di sostegno psicosociale o materiale presenti sul territorio tramite la rete per la prima infanzia. Per agevolare il compito delle levatrici, è stato sviluppato lo schema per la gravidanza GUSTAF.


Informazioni per cantoni interessati


Condizioni


  • Le risorse e offerte sviluppate nell'ambito del progetto GUSTAF si possono replicare anche in altri cantoni, con i dovuti adeguamenti, per esempio tenendo conto dei servizi specializzati presenti sul territorio. 
  • Alcune condizioni importanti per la riuscita del progetto sono la presenza di reti solide, un processo partecipativo con i gruppi d'interesse e il ruolo di primo piano del Cantone, della regione o della città (coordinamento e finanziamento).

Contatto

Canton Nidvaldo

Promozione della salute e integrazione
Martina Durrer Gabriel
Responsabile della prima infanzia e della formazione dei genitori
gfi@nw.ch