Orientamento pratico per interventi sanitari digitali
Gli interventi digitali in ambito sanitario stanno assumendo un ruolo sempre più importante nei progetti di promozione della salute e di prevenzione. Applicazioni web, piattaforme online e strumenti connessi permettono di rafforzare i comportamenti salutari e di adattarli in modo mirato a diversi gruppi target.
Alcuni di questi interventi rientrano nell'ambito dell'Ordinanza relativa ai dispositivi medici (ODmed), in particolare quando analizzano dati sanitari o forniscono raccomandazioni personalizzate. Quali criteri permettono di identificare un intervento soggetto all'ODmed? E quali condizioni devono essere anticipate fin dall'inizio del progetto?
Promozione Salute Svizzera ha pubblicato un nuovo whitepaper sugli interventi digitali nel sistema sanitario, accompagnato da una scheda informativa e da una checklist.
Un supporto concreto per i professionisti
Il whitepaper, disponibile in tedesco e francese, offre una guida per la progettazione, l'implementazione e la valutazione di interventi sanitari digitali. Esamina in particolare:
- i criteri di valutazione pertinenti;
- i requisiti normativi secondo l’ODmed;
- le norme tecniche da rispettare;
- le risorse e le responsabilità da prevedere.
Una scheda informativa riassume gli elementi chiave. La checklist, chiara e sintetica, aiuta a determinare se un intervento è considerato un dispositivo medico e a chiarire le responsabilità con i partner esterni.
Questi strumenti, disponibili in tedesco e francese, sono concepiti per essere utilizzati fin dalla fase di pianificazione di un progetto – ad esempio nell'ambito di un mandato di prestazioni o di un bando di gara.
Materiali per i professionisti attivi nei PAC
Foglio di lavoro , 17.06.2025
Digitale Interventionen in Projekten der Prävention und Gesundheitsförderung
Digitale Interventionen in Projekten der Prävention und Gesundheitsförderung
Infoblatt , 16.06.2025
Ein digitales Projekt in der Gesundheitsförderung erfolgreich umsetzen
Ein digitales Projekt in der Gesundheitsförderung erfolgreich umsetzen
Checkliste , 16.06.2025
Fällt Ihre digitale Intervention in den Bereich der Medizinprodukte?
Fällt Ihre digitale Intervention in den Bereich der Medizinprodukte?
Materiali per i professionisti attivi nella PADC
Foglio di lavoro , 17.06.2025
Digitale Interventionen in Projekten der Prävention und Gesundheitsförderung
Digitale Interventionen in Projekten der Prävention und Gesundheitsförderung
Scheda informativa , 16.06.2025
Integrazione di interventi digitali nei progetti di prevenzione
Integrazione di interventi digitali nei progetti di prevenzione
Lista di controllo , 16.06.2025
Il vostro intervento digitale è un dispositivo medico?
Il vostro intervento digitale è un dispositivo medico?
Documenti complementari
- Evaluierungs-Framework und Kriterienkatalog für digitale Gesundheitsinterventionen in der Schweiz
(Gesundheitsförderung Schweiz, CDHI, ETH Zürich, Universität St. Gallen)
PDF-Download via ETH Zürich Research Collection - Übersichtsseite von Gesundheitsförderung Schweiz zum Evaluierungs-Framework
gesundheitsfoerderung.ch – Digitale Gesundheitsinterventionen bewerten - Projektseite des Centre for Digital Health Interventions (CDHI)
Evaluation Criteria for Digital Health Interventions – CDHI - Wissenschaftliche Veröffentlichung im Swiss Medical Weekly (2024)
Chatbots in medicine: certification process and applied use case
Contatti
Anika Rothenbühler
Responsabile progetti Programmi d'azione cantonali
Franziska Widmer Howald
Responsabile progetti Prevenzione nell'ambito delle cure