Assenze
Termine
Le assenze corrispondono al periodo durante il quale una persona non si trova al proprio posto di lavoro, mentre normalmente avrebbe dovuto esserci. Le assenze possono essere pianificabili, come per il congedo maternità, il servizio militare o civile, la protezione civile, oppure non pianificabili, come in caso di malattia, infortunio, riduzione dell'orario di lavoro, confitti di lavoro, motivi personali e familiari o maltempo. Non sono considerate assenze le vacanze, i giorni festivi e le assenze dovute alla flessibilità degli orari di lavoro (UST, 2024; SUVA, 2022). Le assenze legate allo stress provocano ogni anno costi elevati in Svizzera, con un potenziale economico valutato nell’ordine di miliardi (Promozione Salute Svizzera, 2022).
Riferimenti incrociati: Assenteismo, Gestione delle assenze
Riferimenti bibliografici
- Ufficio federale di statistica, UST (2024). Lavoro e occupazione. In Indicatori del mercato del lavoro 2024. Neuchâtel: Ufficio federale di statistica (UST).
- Promozione Salute Svizzera (2022). Job Stress Index 2022. Monitoraggio di indicatori dello stress tra la popolazione attiva in Svizzera. Foglio d'informazione 72. Berna e Losanna: Promozione Salute Svizzera.
- SUVA (2022). Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende. Lucerna: SUVA.