Gestione delle assenze
Termine
Le attività di gestione delle assenze e reintegrazione hanno lo scopo di ripristinare e preservare la salute di collaboratrici e collaboratori in seguito a un infortunio o una malattia. Questi due termini vengono usati come sinonimi per indicare, da un lato, il rilevamento e la gestione sistematica delle assenze, dall’altro l’intervento puntuale e mirato per far fronte alle assenze (Bürgler, 2019). L’organizzazione si impegna ad adottare misure finalizzate a reintegrare collaboratrici e collaboratori nel processo lavorativo a seguito di incapacità lavorativa, sia prima che durante il loro rientro in azienda (Promozione Salute Svizzera / Gruppo di lavoro criteri GSA, 2017). La gestione delle assenze e la reintegrazione sono in parte obbligatorie per le aziende (ai sensi della LAINF e della LAI) e in parte a discrezione di queste ultime. Alcuni esempi di misure di gestione delle assenze e reintegrazione sono le formazioni per dirigenti sulla gestione dei colloqui per la presenza e il ritorno in azienda, l’introduzione di un sistema di gestione delle assenze e il coinvolgimento di una/un case manager (PI GSA, 2018).
La gestione delle assenze e la reintegrazione, insieme alla promozione della salute in azienda, alla sicurezza sul lavoro e alla protezione della salute, sono uno dei pilastri centrali di una gestione globale della salute in azienda (PI GSA, 2021; Blum-Rüegg, 2018).
Riferimenti incrociati: Assenteismo, Assenze, Reintegrazione
Riferimenti bibliografici
- Blum-Rüegg, A. (2018). Gestione della salute in azienda – Principi e tendenze. Rapporto 7. Berna e Losanna: Promozione Salute Svizzera.
- Bürgler, A. (2019). Fachgerechte Intervention im Absenzenfall. Ein Absenzenmanagementprozess für ISS Facility Services AG. Tesi di laurea non pubblicata presso la ZHAW nel campo della promozione della salute e della prevenzione.
- Promozione Salute Svizzera / Gruppo di lavoro Criteri GSA (2017). Guida Criteri di qualità per la gestione della salute in azienda. Friendly Work Space. Berna e Losanna: Promozione Salute Svizzera.
- Piattaforma istituzionale per la gestione della salute in azienda PI GSA (2018). CHARTE PI GSE relative à la constitution d’une plateforme pour la coopération institutionnelle sur les questions de gestion de la santé en entreprise.
- Piattaforma istituzionale per la gestione della salute in azienda PI GSA (2021). Il nostro concetto di GSA.