Modelli d’impatto
Diversi modelli per i modelli d’impatto
I modelli per i modelli d’impatto sono disponibili in molteplici varianti. Promozione Salute Svizzera lavora con due diversi modelli. Ciò che accomuna i modelli è la finalità, ovvero rappresentare in forma semplificata l’impatto di un progetto o un programma.
Modello d’impatto per progetti di promozione della salute e prevenzione
Il «modello d’impatto per progetti di promozione della salute e prevenzione» si basa sul modello logico (in inglese: logic model) e segue la logica di input, output, outcome e impact. A livello di outcome si distingue tra cambiamenti di condizioni (cultura, struttura) da un lato e conoscenza, atteggiamento e comportamento dall’altro. A nostro avviso, è indicato in particolare per progetti con un livello di complessità medio-basso. Per questo modello d’impatto sono disponibili i seguenti strumenti:
- la guida introduce alla creazione di un modello d’impatto con l’ausilio di esempi e mostra come lo stesso può essere utilizzato per la valutazione di progetti;
- il modello d’impatto interattivo fornisce un modello interattivo che può essere utilizzato per creare i propri modelli d’impatto.
Modello di risultato
Il secondo modello, il «modello di risultato», è un ulteriore sviluppo del modello di outcome di Don Nutbeam e si fonda sul presupposto di base secondo cui si può raggiungere la salute solo influenzando i determinanti della salute. Può essere utilizzato sia per l’analisi della situazione, la pianificazione, la gestione e la valutazione sia per la prova dell’impatto e la legittimazione. Il modello è impegnativo nella sua applicazione ed è adatto soprattutto alla presentazione di programmi complessi come pure di strategie cantonali e nazionali. Su Quint-essenz.ch trovate modelli e informazioni per lavorare con il modello di risultato:
Modelli d’impatto relativi agli ambiti di attività di Promozione Salute Svizzera
Abbiamo modelli d’impatto per tutti i nostri ambiti di attività. Essi costituiscono una base importante per il nostro lavoro di valutazione e monitoraggio. È importante notare che rappresentano il punto di vista di Promozione Salute Svizzera.
Contatto
Corina Tamara Ulshöfer
Responsabile Gestione degli impatti