Salta al contenuto principale
Toolbar Menu
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
de
fr
it
Termine di ricerca
de
fr
it
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Toolbar Menu MOB
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Termine di ricerca
News
Briciole di pane
Home
Programmi d'azione cantonali
Attualità
News
In evidenza
News
26.06.2025
Newsletter Programmi d'azione cantonali
Leggete la nostra ultima newsletter con informazioni sull'alimentazione, l'attività fisica e la salute psichica.
News
16.06.2025
Nuova guida all'orientamento per interventi digitali nei PAC
Cosa devono considerare le figure professionali quando pianificano, supportano o implementano interventi digitali nella promozione della salute? Il whitepaper di Promozione Salute Svizzera offre orien...
News
17.04.2025
Nuovo video esplicativo sui PAC
Il video esplicativo sui programmi d'azione cantonali (PAC) è stato aggiornato in base alle condizioni quadro che valgono a partire dal 2025/2026.
Mostra i filtri
Segmento di attività
Show all
Fondazione Promozione Salute Svizzera
Promozione della salute in generale
Programmi d'azione cantonali (PAC)
Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Gestione della salute in azienda (GSA)
Campo tematico
Show all
alimentazione
attività fisica
dipendenze
malattie psichiche
mnt
salute psichica
Gruppo target
Show all
Bambini e adolescenti / genitori (in attesa)
Persone attive
Persone anziane / familiari curanti
Pazienti
Nessun gruppo target specifico
03.03.2023
Uniti nel percorso della malattia: Giornata del malato 2023
Da oltre 80 anni e con 35 enti gestori nel frattempo, la prima domenica di marzo di ogni anno, la Giornata del malato, congiuntamente alla o al Presidente della Confederazione, da un segnale a favore delle persone malate e disabili in Svizzera. Il motto del 5 marzo 2023 è «Uniti nel percorso della malattia».
19.01.2023
PAPRICA In movimento con i bimbi: Nuova edizione 2022
Le brochure PAPRICA sono state ridisegnate nel 2022. Gli opuscoli forniscono informazioni e idee su come muoversi quotidianamente con i bambini. Gli opuscoli sono disponibili in 13 lingue.
23.05.2022
Libro «Prevenzione di malattie croniche: strategie ed esempi dalla Svizzera»
Il libro con articoli multilingue pubblicato a maggio 2022 da Promozione Salute Svizzera offre una panoramica completa delle strategie e delle misure per prevenire le malattie non trasmissibili. Un gran numero di organizzazioni governative e non governative sono coinvolte in questo settore, molte delle quali hanno espresso il proprio parere in questo lavoro.
25.01.2022
Conferenza nazionale sulla promozione della salute | 27 gennaio 2022, online
Conferenza online sul tema «Marketing et promotion de la santé: de la transmission du savoir au changement de comportement»
19.01.2022
Ogni tanto anche la mente ha bisogno di un booster
Diamo consigli pratici per rafforzare la salute psichica nel 2022 e sosteniamo le offerte che vanno in questa direzione.
03.01.2022
Buoni propositi: Con equilibrio e forza nel nuovo anno
In Svizzera le cadute sono gli infortuni più frequenti nel tempo libero sia a casa sia in viaggio. Ogni anno 16'000 persone subiscono infortuni gravi e quasi 1700 perdono la vita per le conseguenze di una caduta. La buona notizia è che un movimento regolare e un allenamento specifico prevengono le cadute in età avanzata. L’UPI mostra come si fa e raccomanda cinque propositi per il nuovo anno.
27.10.2021
Il 30 ottobre è la «Giornata dei familiari curanti»
Chi si prende cura di persone con limitazioni legate all’età e alla salute deve fare attenzione a mantenersi in buona salute. Questo aspetto risulta ancora più importante in tempi di pandemia. La «Giornata dei familiari curanti» del 30 ottobre 2021 pone l’attenzione su questo tema e, contemporaneamente, offre l’opportunità di ringraziare tutte le persone che si impegnano in questo contesto.
23.09.2021
La percentuale di alunne e alunni in sovrappeso rimane elevata
Il 17,2% di bambine, bambini e adolescenti in Svizzera è in sovrappeso. Lo dimostra uno studio di Promozione Salute Svizzera, che ha analizzato l’IMC di 29’000 alunne e alunni di nove cantoni e quattro città. Nel complesso, negli ultimi 10 anni si è osservato un leggero calo della quota di bambine e bambini in sovrappeso. Al livello secondario I, tuttavia, la percentuale di alunne e alunni in sovrappeso rimane elevata. Bambine, bambini e adolescenti provenienti da famiglie socialmente svantaggiate sono maggiormente colpiti dal fenomeno. Le differenze tra le zone rurali e quelle urbane si sono leggermente ridotte.
27.05.2021
I ragazzi tendono a essere più in sovrappeso delle ragazze, percepiscono però diversamente il proprio corpo
Nell’anno scolastico 2019/20, il monitoraggio dell’IMC di Promozione Salute Svizzera ha evidenziato per la prima volta significative differenze tra le ragazze e i ragazzi, anche nel modo in cui i due sessi percepiscono il proprio corpo: le ragazze pensano spesso di essere troppo grasse, anche se normopeso, mentre i ragazzi in sovrappeso si percepiscono spesso come di peso normale. Alle scuole medie il numero di ragazzi effettivamente in sovrappeso o obesi è rimasto invariato.
28.04.2021
Rapporto di gestione 2020 di Promozione Salute Svizzera
Nel rapporto di gestione, passiamo in rassegna un 2020 ricco di eventi. Ringraziamo i partner per la fruttuosa collaborazione.
Paginazione
3 von 4