Salta al contenuto principale
Toolbar Menu
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
de
fr
it
Termine di ricerca
de
fr
it
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Toolbar Menu MOB
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Termine di ricerca
Sostegno di progetti Programmi d'azione cantonali (PAC)
Progetti sostenuti
Briciole di pane
Home
Programmi d'azione cantonali
Sostegno di progetti
Progetti
Mostra i filtri
Tema
Show all
Alimentazione e attività fisica
Salute psichica
Gruppo target
Show all
Bambini, adolescenti e giovani adulti
Persone piu ànziane
Tipo di progetto
Show all
Progetto d'innovazione
Progetto di moltiplicazione
Progetto di sostegno a prestazioni convalidate
Diffusione
Show all
Appenzello Esterno
Appenzello Interno
Argovia
Basilea-Campagna
Basilea-Città
Berna
Friburgo
Ginevra
Giura
Glarona
Grigioni
Lucerna
Neuchâtel
Nidvaldo
Obvaldo
San Gallo
Sciaffusa
Soletta
Svitto
Ticino
Turgovia
Uri
Vallese
Vaud
Zugo
Zurigo
Stato
Show all
Progetti in corso
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Proseguimento del programma TV «Bliib fit – mach mit!»
«Bliib fit - mach mit!» («Tieniti in forma - insieme a noi!») è un programma televisivo che si prefigge di promuovere l'attività fisica delle persone...
Sostegno di progetti Programmi d'azione cantonali
Virtuelle Silber Tavolata
Cucinare e mangiare da soli può incidere sul piacere di mangiare e favorire la solitudine. Cucinare in compagnia ispira a provare nuove ricette,...
Sostegno di progetti Programmi d'azione cantonali
Ça bouge à la maison
«Ça bouge à la maison» è una trasmissione televisiva che mira a promuovere l'attività fisica delle persone anziane. Le puntate, condotte da figure...
Sostegno di progetti Programmi d'azione cantonali
Ateliers Cuisine & Partage
Gli «atelier di cucina e condivisione» sono un progetto di Caritas Ginevra, che mira a contrastare la precarietà alimentare e l'isolamento sociale...
Sostegno di progetti Programmi d'azione cantonali
Einsamkeit und Migration
Il progetto «Solitudine e migrazione» affronta il tema della solitudine, dello stigma e mira a rafforzare la creazione di relazioni significative. Per...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Sexualität im Alter (SIA) – Sexuelle Bildung von und für ältere Menschen
Il progetto «SIA - Sessualità in età avanzata - educazione sessuale per e con le persone anziane» mira a sfatare il tabù della sessualità in età...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
FriActiv
FriActiv è un'app che promuove l'attività fisica nei comuni. L'app propone attività di movimento e scoperta nei dintorni, accessibili in qualsiasi...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Altersfreundliche Gemeinde
Il principale obiettivo del progetto «comune a misura di anziano» è sostenere i comuni che vogliono tenere in maggiore considerazione le esigenze...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Essen neu erleben nach der Pensionierung
Il progetto «Riscoprire l'alimentazione dopo il pensionamento - dalla routine del lavoro ai momenti di piacere» affronta i cambiamenti che si...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Compassionate City Lab
L'obiettivo della moltiplicazione del progetto Compassionate City Lab («città compassionevole») è sensibilizzare i comuni e i cantoni all'importanza...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Agir pour ma santé mentale
Non può esserci salute senza la salute mentale. Il progetto «Agire per la mia salute mentale» intende rafforzare la capacità delle persone di...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Plauderkasse
La «Plauderkasse» è una cassa lenta alla quale il personale del punto vendita si prende il tempo per chiacchierare con le clienti e i clienti. Oltre...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Mir wird's z'viel
«Sta diventando troppo per me»: spesso, nel passaggio dalla terza alla quarta età le persone anziane rinunciano ad alcune abitudini benefiche. L...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Réseau de soutien aux seniors
Il progetto «Rete di sostegno per persone anziane» è un progetto partecipativo che prevede il coinvolgimento degli attori presenti sul territorio e...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Rete Caring Communities
La rete Caring Communities Svizzera sostiene e promuove lo sviluppo di comunità solidali. È una comunità aperta che fornisce spunti e stimoli a chi...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Gemeinsam handeln im Alter
Con il suo progetto «Agire insieme nella terza età», RADIX aiuta i comuni e i cantoni a sviluppare e attuare processi partecipativi in relazione alla...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Co-Lab
Nel quadro del progetto-laboratorio «Compassionate City della popolazione di Berna» la città di Berna e i comuni del Frutigland hanno affrontato il...
Sostegno di progetti programmi d'azione cantonali
Einsamkeit im Alter – Wege aus der Einsamkeit»
Il progetto «Solitudine in età avanzata - come uscire dalla solitudine» promuove le competenze di salute delle persone sopra i 65 anni, in particolare...
Paginazione
1 von 3