197 Resultate
La partecipazione sociale è l’integrazione di persone anziane nella collettività di famiglie e amici, ma anche nella società nel complesso.…
Il monitoraggio dell'IMC è stato effettuato per la prima volta nell'anno scolastico 2005/2006 da Promozione Salute Svizzera. Il confronto…
Nachfolgend finden Fachpersonen der Gesundheitsförderung im Alter Produkte und Informationen für ihre Arbeit.
Seguiteci su LinkedIn e rimanete aggiornati su tutte le ultime novità del sostegno di progetti Prevenzione nell'ambito delle cure.
Seguiteci su LinkedIn e rimanete informati sui programmi d'azione cantonali e sui temi dell'alimentazione, dell'attività fisica e…
Abbiamo sviluppato una guida alla valutazione come ausilio per coloro che attuano misure di promozione della salute negli ambiti alimentazione,…
Le richieste sul lavoro aumentano e spesso diventano un peso psicologico. L'esperienza dello stress legato al lavoro dipende da aspetti del…
La salute mentale ha molte sfaccettature ed è costituita da aspetti quali il benessere, l’ottimismo, l’appagamento, la serenità, la significatività,…
Il gruppo target delle persone anziane comprende la fascia di popolazione di età superiore ai 65 anni. Promozione Salute Svizzera, nel quadro dei…
Sosteniamo progetti relativi ai temi e gruppi target dei moduli PAC
Abbiamo due segretariati situati nei nostri uffici di Berna e Losanna. Siamo a vostra disposizione per eventuali richieste.
La gestione degli impatti è orientata alla qualità. Per promuovere anche la qualità dell’operato dei nostri partner e sostenere voi nel vostro lavoro…
Le nostre valutazioni e i nostri studi di monitoraggio sono pubblicati sotto forma di fogli d’informazione e fogli di lavoro nella nostra serie di…
Per gestione degli impatti intendiamo tutte le attività finalizzate all’ottimizzazione degli impatti. Ciò include, ad esempio, il lavoro con modelli…
Abbiamo elaborato diverse guide per aiutare le persone responsabili di progetti e programmi a pianificare e attuare una valutazione degli impatti.
Dal 2018 sosteniamo le campagne di promozione della salute psichica «SalutePsi.ch» e «Wie geht's dir?». Entrambe le campagne sostengono le…
Attraverso studi di monitoraggio, osserviamo lo sviluppo di alcuni indicatori come l'indice di massa corporea (IMC) degli alunni. I risultati ci…
Promozione Salute Svizzera offre ai suoi collaboratrici e collaboratori un ambiente di lavoro stimolante e dinamico e garantisce condizioni di lavoro…
Promuoviamo progetti riguardanti le malattie non trasmissibili, le malattie psichiche e le dipendenze volti a rafforzare la prevenzione nell’ambito…
Dal 2014 pubblichiamo periodicamente tre resoconti in merito agli effetti dello stress lavoro-correlato sulla salute e sulla produttività delle…