299 Resultate
L'autoefficacia ha effetti positivi sulla salute psichica, sulle nostre reazioni fisiologiche e sui nostri comportamenti associati alla salute.…
Il gruppo target delle bambine e dei bambini comprende la fascia di età che si estende da -9 mesi fino a 12 anni circa, un periodo che copre le fasi…
La Carta di Ottawa stabilisce che uno degli obiettivi della promozione della salute è mettere le persone in condizione di rafforzare la propria…
L’alimentazione equilibrata è un aspetto fondamentale per una vita sana, a qualsiasi età. Una dieta bilanciata garantisce l’apporto di importanti…
Rimanete informati: Leggete le nostre newsletter Programmi d'azione cantonali, Sostegno di progetti Prevenzione nell'ambito delle cure e…
In questa pagina trovate i nostri rapporti di gestione. In questi rapporti rendiamo conto dei nostri obiettivi, delle nostre attività e delle nostre…
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam…
Il regolamento sulla promozione di progetti riguardanti la prevenzione nell’ambito delle cure (PADC) specifica tutte le condizioni e le modalità per…
Utilizziamo diversi approcci per valutare costantemente l’avanzamento, l’impatto e la qualità delle nostre misure. L’intento è rendere le misure e i…
Di seguito sono riportate le risposte alle domande più frequenti riguardanti la gestione degli impatti presso Promozione Salute Svizzera. Se non…
Promozione dell’autogestione per rafforzare le competenze di autogestione, le risorse e l’autoefficacia per pazienti e familiari
Quanto è diffusa la GSA tra le aziende in Svizzera? Quali aziende investono in misure in quest’ambito? Per quali motivi? Come si evolve l’impegno per…
...
La prima infanzia copre il periodo che va dalla gravidanza all’età di quattro anni. Si tratta di un periodo importante per le bambine e i bambini…