Ricerca | Promozione Salute Svizzera
Salta al contenuto principale
Home

Toolbar Menu

  • News
  • Manifestazioni
  • Pubblicazioni
  • Temi
  • Shop
  • Media
  • Login
  • de
  • fr
  • it
burger
  • de
  • fr
  • it

Main navigation

  • Promozione Salute Svizzera
    • Attualità
    • Il nostro impegno
    • Temi e pubblicazioni
    • Sostegno di progetti
    • Gestione degli impatti
    • Chi siamo
  • Programmi d'azione cantonali
    • Attualità
    • Programmi
    • Sostegno di progetti
    • Campagne
    • Valutazione e monitoraggio
    • Coordinamento e partenariati
    • Temi e pubblicazioni
  • Prevenzione nell’ambito delle cure
    • Attualità
    • Sostegno di progetti
    • Valutazione e monitoraggio
    • Coordinamento e partenariati
    • Temi e pubblicazioni
  • Gestione della salute in azienda
    • Attualità
    • Label Friendly Work Space
    • Servizi GSA
    • Valutazione e monitoraggio
    • Coordinamento e partenariati
    • Temi e pubblicazioni

Toolbar Menu MOB

  • News
  • Manifestazioni
  • Pubblicazioni
  • Temi
  • Shop
  • Media
  • Login

Main navigation

  • Promozione Salute Svizzera
    • Attualità
    • Il nostro impegno
    • Temi e pubblicazioni
    • Sostegno di progetti
    • Gestione degli impatti
    • Chi siamo
  • Programmi d'azione cantonali
    • Attualità
    • Programmi
    • Sostegno di progetti
    • Campagne
    • Valutazione e monitoraggio
    • Coordinamento e partenariati
    • Temi e pubblicazioni
  • Prevenzione nell’ambito delle cure
    • Attualità
    • Sostegno di progetti
    • Valutazione e monitoraggio
    • Coordinamento e partenariati
    • Temi e pubblicazioni
  • Gestione della salute in azienda
    • Attualità
    • Label Friendly Work Space
    • Servizi GSA
    • Valutazione e monitoraggio
    • Coordinamento e partenariati
    • Temi e pubblicazioni

Ricerca

Briciole di pane

  1. Home
  2. Ricerca
Mostra i filtri
  • Documento 376
  • Event 139
  • Glossario 150
  • KAP Running Programs 26
  • Media Gallery 128
  • News 147
  • Pagina 48
  • Pagina di panoramica 43
  • Pop-up 1
  • Progetto sostenuto 185
  • Tema 149
Ordinamento
  • Rilevanza
  • Data

1392 Resultate

Event

Formazione continua GSA: «Criteri qualitativi e label Friendly Work Space»

Documento

HR-Toolbox: collaboratrici e collaboratori sani – PMI sane

In questo prospetto le persone responsabili delle risorse umane possono trovare alcuni utili strumenti per la gestione quotidiana della salute in azienda (GSA).

News

17 organizzazioni hanno ottenuto per la prima volta la certificazione «Friendly Work Space»

Nel 2023 ben 17 organizzazioni hanno ottenuto per la prima volta la certificazione «Friendly Work Space» di Promozione Salute Svizzera.

Leporello

Consigli per fare movimento durante la gravidanza e dopo il parto

Opuscolo

PAPRICA – In movimento con i bimbi: Da 4 a 6 anni

Nuova edizione 2022

Pagina

Obiettivi del sostegno di progetti

Promuoviamo progetti riguardanti le malattie non trasmissibili, le malattie psichiche e le dipendenze volti a rafforzare la prevenzione nell’ambito…

Event

Trendtage Gesundheit Luzern

Tendenze e prospettive nel settore sanitario

News

8 nuove organizzazioni hanno ricevuto la certificazione «Friendly Work Space» – La cerimonia di conferimento del marchio si è svolta per la prima volta nel quadro del Congresso nazionale GSA

8 organizzazioni hanno ricevuto oggi, per la prima volta, la certificazione «Friendly Work Space», mentre 25 organizzazioni hanno superato con…

Tema

Job Stress Index: Stress tra la popolazione attiva in Svizzera

Dal 2014 pubblichiamo periodicamente tre resoconti in merito agli effetti dello stress lavoro-correlato sulla salute e sulla produttività delle…

Pagina

Job-Stress-Analysis

La nostra analisi dello stress sul lavoro vi permette di ottenere una panoramica dettagliata sul livello di stress nella vostra organizzazione. L…

Pagina

Formazione continua

La formazione continua vi permette di acquisire conoscenze pratiche per migliorare la GSA nella vostra organizzazione. Il nostro personale docente…

Tema

Strategia MNT: Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili

Un quarto della popolazione svizzera soffre di una malattia non trasmissibile. In questo gruppo di patologie rientrano in particolare le malattie…

Pagina

Campagna «Gambe forti per camminare sicuri»

La campagna «Gambe forti per camminare sicuri» invoglia le persone anziane ad allenare forza ed equilibrio. Ogni anno, infatti, si verificano in…

Pagina

Gestire il mio programma su Promotion Digitale

L’assegnazione dei fondi per i progetti e i programmi è gestita da Promozione Salute Svizzera tramite il tool online Promotion Digitale: i…

Pagina

Strumenti di comunicazione

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam…

Pagina

Analisi delle misure policy

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam…

Pagina

Attività di networking

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam…

Pagina

Obiettivi e gruppi target

La nostra visione è che in Svizzera ci sia un maggior numero di persone in buone condizioni di salute fisica e mentale, con una particolare…

Tema

Pari opportunità nella promozione della salute e nella prevenzione

Il sesso, l’origine, l’istruzione e il reddito incidono sulla probabilità delle persone di ammalarsi e di soffrire delle conseguenze delle malattie.…

Paginazione

  • 51 von 70

Seguiteci su LinkedIn

Rimanete aggiornati sui temi legati alla promozione della salute e alla prevenzione

Seguiteci su LinkedIn
Iscrivetevi alla newsletter per restare informati
Contatto
  • Segretariati
  • Il nostro team
  • Contatto media
Attualità
  • News
  • Manifestazioni
  • Newsletter
Conoscenze
  • Temi
  • Pubblicazioni
  • Video «Il quadro della situazione»
  • Glossario
Legale
  • Impressum
  • Protezione dei dati
Linkedin Youtube
© 2025 Promozione Salute Svizzera