Salta al contenuto principale
Toolbar Menu
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
de
fr
it
Termine di ricerca
de
fr
it
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Toolbar Menu MOB
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Termine di ricerca
News
Briciole di pane
Home
Attualità
News
In evidenza
News
18.09.2025
Newsletter Programmi d'azione cantonali
Leggete la nostra ultima newsletter con informazioni sull'alimentazione, l'attività fisica e la salute psichica.
News
12.09.2025
Newsletter Prevenzione nell'ambito delle cure
Leggete la nostra newsletter con le ultime informazioni sul sostegno di progetti Prevenzione nell'ambito delle cure.
News
08.09.2025
Newsletter Gestione della salute in azienda
Leggete la nostra newsletter GSA con informazioni su eventi attuali, prodotti, servizi e pubblicazioni.
Mostra i filtri
Segmento di attività
Show all
Fondazione Promozione Salute Svizzera
Promozione della salute in generale
Programmi d'azione cantonali (PAC)
Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Gestione della salute in azienda (GSA)
Campo tematico
Show all
alimentazione
attività fisica
dipendenze
malattie psichiche
mnt
salute psichica
Gruppo target
Show all
Bambini e adolescenti / genitori (in attesa)
Persone attive
Persone anziane / familiari curanti
Pazienti
Nessun gruppo target specifico
18.09.2025
Newsletter Programmi d'azione cantonali – Settembre 2025
Leggete la nostra ultima newsletter con informazioni sull'alimentazione, l'attività fisica e la salute psichica.
12.09.2025
Sostegno di progetti Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC): nouvo ciclo di sostegno
Nel ciclo di sostegno 2026 del sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure (PADC), cerchiamo progetti sul tema «Miglioramento della salute mentale delle giovani donne – Rilevamento e intervento precoce per contrastare il disagio psichico nelle giovani donne». L'invito a presentare proposte (Call for Proposals) va dal 12 settembre 2025 al 16 gennaio 2026.
12.09.2025
Newsletter Sostegno di progetti Prevenzione nell'ambito delle cure – Settembre 2025
Leggete la nostra newsletter con le ultime informazioni sul sostegno di progetti Prevenzione nell'ambito delle cure.
10.09.2025
Sosteniamo la prevenzione del suicidio in Svizzera
Ogni giorno in Svizzera circa 3 persone muoiono per suicidio. È un dato preoccupante che richiede un impegno costante nella prevenzione e nel sostegno nei momenti critici. Presso Promozione Salute Svizzera ci impegniamo su più fronti per promuovere la salute mentale e prevenire il suicidio.
08.09.2025
Newsletter Gestione della salute in azienda – Settembre 2025
Leggete la nostra newsletter GSA con informazioni su eventi attuali, prodotti, servizi e pubblicazioni.
26.08.2025
8 nuove organizzazioni hanno ricevuto la certificazione «Friendly Work Space» – La cerimonia di conferimento del marchio si è svolta per la prima volta nel quadro del Congresso nazionale GSA
8 organizzazioni hanno ricevuto oggi, per la prima volta, la certificazione «Friendly Work Space», mentre 25 organizzazioni hanno superato con successo il re-assessment dopo tre anni dall’ultima certificazione. Le aziende detentrici del marchio praticano una gestione sistematica della salute in azienda (GSA) e promuovono attivamente la salute del personale. Quest’anno la cerimonia di conferimento del marchio si è svolta, per la prima volta, nel quadro del Congresso nazionale per la gestione della salute in azienda (GSA) a Berna.
26.06.2025
Progetti di promozione della salute mentale nella prima infanzia
Al fine di sviluppare e rafforzare la promozione della salute nella prima infanzia, tra il 2019 e il 2022/23 il sostegno di progetti PAC ha sostenuto diversi progetti dedicati a questa fascia d'età. Si tratta di progetti che mirano a promuovere la salute mentale di bambine e bambini nei primi anni di vita come pure delle loro persone di riferimento. Oltre a sviluppare offerte di formazione continua e altre risorse utili, i progetti hanno contribuito a rafforzare la messa in rete e a promuovere la collaborazione interprofessionale, mettendo in atto diverse strategie per la prima infanzia.
18.06.2025
Il sondaggio condotto tra le apprendiste e gli apprendisti dimostra che la formazione professionale promuove fortemente la salute psichica, ma ci vuole più attenzione ai disagi
Alla fine del 2024, circa 45'000 apprendisti ambosessi in Svizzera sono stati intervistati per sapere come si sentono durante la formazione professionale, come affrontano sfide e stress e cosa li aiuta a svilupparsi positivamente. I risultati dimostrano che oltre l’80% sta complessivamente bene o addirittura molto bene durante la formazione. Allo stesso tempo, il 61% delle persone intervistate ha problemi psichici e per circa la metà di questi casi sarebbe necessario un approccio più attivo.
17.06.2025
6 impulsi per la salute mentale – Campagna «Come stai?»
Inizia una nuova fase della campagna «Come stai?», con 6 impulsi per rafforzare la salute mentale.
16.06.2025
Digitalizzazione nella promozione della salute: cosa sapere sugli interventi digitali
Cosa devono considerare le figure professionali quando pianificano, supportano o implementano interventi digitali nella promozione della salute? Il whitepaper di Promozione Salute Svizzera offre orientamenti concreti, completati da strumenti pratici per le persone responsabili e i project manager dei Programmi d’azione cantonali (PAC).
Paginazione
1 von 12