Progetti nel campo della «Prima infanzia»

Progetti di promozione della salute mentale nella prima infanzia

Al fine di sviluppare e rafforzare la promozione della salute nella prima infanzia, tra il 2019 e il 2022/23 il sostegno di progetti PAC ha sostenuto diversi progetti dedicati a questa fascia d'età. Si tratta di progetti che mirano a promuovere la salute mentale di bambine e bambini nei primi anni di vita come pure delle loro persone di riferimento. Oltre a sviluppare offerte di formazione continua e altre risorse utili, i progetti hanno contribuito a rafforzare la messa in rete e a promuovere la collaborazione interprofessionale, mettendo in atto diverse strategie per la prima infanzia.
26.06.2025, 15:00

I risultati dei progetti, illustrati nelle singole schede informative, sono ora a disposizione dei cantoni e comuni interessati. Questi progetti, che si contraddistinguono per l'impegno e l'approccio partecipativo, permettono di migliorare la collaborazione interprofessionale e aumentare la consapevolezza riguardo all'importanza della salute mentale nella prima infanzia. Le risorse e le offerte formative sviluppate nell'ambito dei diversi progetti sono un'ottima base per un ancoraggio a lungo termine.

Nel quadro dei progetti è inoltre emerso che la messa in rete e il coinvolgimento degli operatori del settore richiedono ingenti risorse. Il finanziamento delle prestazioni non coperte rappresenta spesso un ostacolo per un (maggiore) impegno da parte delle figure professionali. Per promuovere la conoscenza degli strumenti e delle offerte sviluppati nell'ambito dei progetti servono misure di comunicazione mirate e ulteriori sforzi nell'ottica di un ancoraggio a lungo termine. 

Progetti dedicati alla «prima infanzia»