Salta al contenuto principale
Toolbar Menu
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
de
fr
it
Termine di ricerca
de
fr
it
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Toolbar Menu MOB
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Termine di ricerca
Comunicati stampa
Briciole di pane
Home
Media
Comunicati stampa
Mostra i filtri
Segmento di attività
Show all
Fondazione Promozione Salute Svizzera
Promozione della salute in generale
Programmi d'azione cantonali (PAC)
Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Gestione della salute in azienda (GSA)
Campo tematico
Show all
alimentazione
attività fisica
malattie psichiche
salute psichica
Gruppo target
Show all
Bambini e adolescenti / genitori (in attesa)
Persone attive
Pazienti
Nessun gruppo target specifico
18.06.2025
6 impulsi per la salute mentale – Campagna «Come stai?»
Inizia una nuova fase della campagna «Come stai?», con 6 impulsi per rafforzare la salute mentale.
29.04.2025
Dall’analisi delle tendenze risulta che le aziende hanno un crescente fabbisogno per quanto concerne lo stress e la salute mentale
La diffusione della gestione della salute in azienda (GSA) in Svizzera rimane stabile. Circa il 71% delle aziende con un organico uguale o superiore alle 10 unità pratica la GSA, mentre se si considerano le aziende con più di 50 dipendenti, il valore sale al 75%. Sono questi i risultati emersi dal monitoraggio della GSA realizzato nel 2024. In particolare si osserva una crescente consapevolezza per il tema dello stress e della salute mentale. Nonostante negli ultimi quattro anni sia aumentato il numero di misure attuate in questo ambito, più della metà delle aziende interpellate ritiene che sia necessario investire ancora di più nella sensibilizzazione.
21.11.2024
Raffaele De Rosa diventa nuovo presidente del Consiglio di fondazione di Promozione Salute Svizzera
Berna, 25 novembre 2024. Venerdì 22 novembre 2024, il Consiglio di fondazione di Promozione Salute Svizzera ha nominato Raffaele De Rosa nuovo Presidente del Consiglio di fondazione e successore di Guido Graf. Raffaele De Rosa entrerà in carica il 1° gennaio 2025.
07.11.2024
Nel corso di quest’anno 5 organizzazioni hanno ricevuto per la prima volta la certificazione
Nel corso di quest’anno 5 organizzazioni hanno ricevuto per la prima volta la certificazione, mentre 32 hanno superato con successo il re-assessment. Ad oggi un totale di 108 organizzazioni, con un organico complessivo di 226’000 persone, detiene il prestigioso marchio in Svizzera e Liechtenstein.
09.09.2024
10 settembre 2024: una giornata mondiale per parlare di prevenzione del suicidio
Di anno in anno, la Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio è l’occasione per ribadire l’importanza di questa problematica per la sanità pubblica. Diverse manifestazioni, organizzate da associazioni attive nel campo della prevenzione del suicidio e da istituzioni pubbliche, permettono di sensibilizzare la popolazione e di informare la rete professionale sulle possibili soluzioni al problema.
28.05.2024
Sovrappeso in calo nelle scuole dell’infanzia e nei primi anni di scuola elementare, persistono le differenze sociali
Berna, 28 maggio 2024. Nonostante il leggero calo della quota di alunne e alunni in sovrappeso nel primo ciclo scolastico (scuola dell’infanzia, prima e seconda elementare), il sovrappeso e l’obesità nell’infanzia e nell’adolescenza rappresentano tuttora un’importante sfida. Secondo i dati più recenti, i valori sono rimasti praticamente invariati nel secondo ciclo (terza, quarta e quinta elementare) e nel terzo ciclo (scuola media). Alla luce delle marcate differenze tra i diversi gradi scolastici e di quelle legate all’estrazione sociale è evidente la necessità di introdurre programmi di prevenzione e promozione della salute da destinare in particolare ai gruppi in condizione di svantaggio sociale nonché alle allieve e agli allievi dei gradi scolastici superiori.
02.11.2023
17 organizzazioni hanno ottenuto per la prima volta la certificazione «Friendly Work Space»
Nel 2023 ben 17 organizzazioni hanno ottenuto per la prima volta la certificazione «Friendly Work Space» di Promozione Salute Svizzera. Ad oggi un totale di 106 organizzazioni detiene il prestigioso marchio. In occasione della cerimonia di assegnazione del marchio, tenutasi oggi nel Centro congressi di Aarau, sono state premiate anche altre 17 organizzazioni, che nel 2023 hanno superato con successo il re-assessment.
02.10.2023
La gestione della salute in azienda percorre nuove vie: i tool per le PMI convincono!
Berna, 2 ottobre 2023. Grande interesse per le nuove offerte destinate alle PMI. Promozione Salute Svizzera ha lanciato due nuove offerte per promuovere ulteriormente e semplificare l’attuazione pratica della gestione della salute in azienda (GSA), in particolare nelle piccole e medie imprese. Il Leadership-Kit aiuta le persone con funzioni dirigenziali e il HR-Toolbox le persone responsabili delle risorse umane a integrare in modo rapido e semplice la GSA nel lavoro quotidiano. Ad oggi oltre 1000 rappresentanti di aziende hanno effettuato la registrazione e usufruiscono dell’offerta gratuita. Molto positivi i primi riscontri, che giungono da grandi eventi o da aziende come Loyco, Liip, E-Gestion o Pomcanys.
04.09.2023
Il label «Friendly Work Space» celebra la 100esima azienda
Sempre più aziende e organizzazioni si rendono conto che vale la pena, anche da un punto di vista economico, impegnarsi sistematicamente a favore di buone condizioni di lavoro e della salute del personale. L’Ufficio tecnico del Cantone dei Grigioni è la centesima organizzazione a ricevere la certificazione «Friendly Work Space» di Promozione Salute Svizzera.
30.05.2023
L’estrazione sociale incide sul rischio di sovrappeso
Berna, 30 maggio 2023. Il numero di bambine, bambini e adolescenti affetti da sovrappeso o obesità in Svizzera rimane elevato. Analogamente all’anno scolastico precedente si riscontrano differenze notevoli tra i diversi gradi scolastici. Anche l’estrazione sociale – misurata in funzione del livello d’istruzione dei genitori - incide sul rischio di sviluppare il sovrappeso, mentre le differenze di genere hanno un impatto trascurabile. Questo risultato evidenzia la necessità di introdurre programmi di prevenzione e promozione della salute rivolti ai gruppi in condizione di svantaggio sociale e più in generale alle allieve e agli allievi dei gradi scolastici superiori.
Paginazione
1 von 4