561 Resultate
Il progetto «Costruttori di ponti per la salute mentale dei rifugiati» ha per obiettivo la stabilizzazione a bassa soglia di rifugiate/i…
«Malreden» – il servizio di consulenza telefonica contro la solitudine in età avanzata.
Il concetto della «Positive Peer Culture» (PPC) è integrato nel processo di scelta del lavoro nelle classi di vari cantoni. Il setting consente agli…
Il progetto ZÄMEGOLAUFE («camminiamo insieme») offre la possibilità alle persone con più di 60 anni di fare regolarmente delle passeggiate vicino a…
Il progetto «Stress - lo affrontiamo!» vuole trasmettere ai liceali come aiutare i compagni a gestire in modo sano lo stress, insegnando loro a…
Il piano di mobilità dedicato alle persone anziane mira a promuovere una mobilità più attiva e sostenibile in età avanzata, contribuendo così alla…
Questo progetto punta alla promozione e a un'efficace implementazione del Piano di Crisi Congiunto (PCC), un nuovo strumento convalidato…
Nell'ambito del progetto «Belia - bisogni e qualità di vita in età avanzata» l'associazione Graue Panther Bern e la Federazione grigionese…
La consulenza sociale direttamente nello studio medico supporta il processo di guarigione, il comportamento sanitario e l’aderenza terapeutica. Il…
Poiché sono soprattutto le persone con patologie croniche (comprese le patologie mentali e le dipendenze) ad essere assistite di frequente e in modo…
Basandosi su un’équipe mobile di interfaccia e coordinamento dei percorsi assistenziali, il progetto mira a una migliore organizzazione dell’…
Il progetto di Human Engineering è incentrato sulla popolazione anziana nelle regioni periferiche. A Monte, un piccolo villaggio nella Valle di…
Con il suo progetto «Agire insieme nella terza età», RADIX aiuta i comuni e i cantoni a sviluppare e attuare processi partecipativi in relazione alla…
L'app Sui SRK della Croce Rossa Svizzera (CRS), disponibile in diverse lingue, è stata sviluppata da un gruppo interdisciplinare con la…
Il progetto «Rete di sostegno per persone anziane» è un progetto partecipativo che prevede il coinvolgimento degli attori presenti sul territorio e…
Il progetto «MoMento - a scuola di competenze di vita» vuole aiutare bambini e giovani a diventare persone adulte sane e responsabili. Attraverso la…
«147 – Consulenza e aiuto per bambini e giovani» è un servizio di consulenza professionale, confidenziale e gratuito, offerto da Pro Juventute su…
Il materiale didattico Senso5 è lo strumento ufficiale usato in Vallese per l'educazione alimentare, così come definita nel Piano di studi…
Il progetto «Fusione delle offerte per genitori» di Pro Juventute mira a creare un’offerta digitale che permetta ai genitori di trovare, in un unico…
Non può esserci salute senza la salute mentale. Il progetto «Agire per la mia salute mentale» intende rafforzare la capacità delle persone di…