332 Resultate
L'obiettivo della moltiplicazione del progetto Compassionate City Lab («città compassionevole») è sensibilizzare i comuni e i cantoni all'…
Il progetto CoPeC si pone l'ambizioso obiettivo di costruire percorsi di cura integrati atti a favorire il riconoscimento tempestivo dei…
Il progetto «Mangiare bene insieme» si prefigge di promuovere il piacere di mangiare sano, migliorando le condizioni quadro per un'alimentazione…
«Bliib fit - mach mit!» («Tieniti in forma - insieme a noi!») è un programma televisivo che si prefigge di promuovere l'attività fisica delle…
Il progetto si concentra sullo sviluppo di un percorso sanitario coordinato nelle cure primarie. Coinvolge medici e farmacisti (Vaud e Friburgo) per…
AdoASSIP è un intervento breve volto a prevenire il suicidio tra le giovani e i giovani che hanno già tentato di togliersi la vita. Dopo i tentativi…
La Lega contro il cancro, insieme a diversi partner attivi nell’ambito delle cure, sta sviluppando un programma che vuole offrire un sostegno…
La rete Cancer Move Continuum Svizzera (CMCS) indirizza i pazienti oncologici a strutture terapeutiche e riabilitative, qualificate e certificate,…
Una collaborazione diretta tra Promozione Salute Svizzera e la Federazione dei medici svizzeri FMH: Partendo dai programmi e dagli approcci esistenti…
Il progetto «Offerte di sostegno per giovani familiari curanti» prevede l'organizzazione di incontri periodici («Young Carers Get-Together») e…
Il progetto «Anzianità e migrazione» dell'ACES (Aiuto delle Chiese evangeliche svizzere) è destinato alle persone migranti in età avanzata e ai…
L’evento partecipativo rivolto alle classi scolastiche si prefigge di motivare gli alunni a utilizzare la bicicletta. Durante tale iniziativa, le…
Le «tavole rotonde» sono un programma di prevenzione e promozione della salute a bassa soglia per donne e uomini con un passato migratorio, che si…
«Siblings» è un progetto di sensibilizzazione che richiama l’attenzione sulla situazione di questi bambini attraverso un documentario di 30 minuti,…
Il progetto «promozione dell'offerta schritt:weise e ping:pong a livello regionale» mira ad ancorare questi due programmi nelle zone rurali e…
Il progetto «dare & ricevere» intende sfruttare maggiormente il potenziale del volontariato nel quadro delle reti comunali e delle caring…
Nel quadro del progetto-laboratorio «Compassionate City della popolazione di Berna» la città di Berna e i comuni del Frutigland hanno affrontato il…
Il corso di mobilità «essere & rimanere mobile» promuove la mobilità e l’autonomia nella terza età. L’obiettivo è fornire informazioni utili per…
Nei mesi di novembre e febbraio, il parco giochi pop-up si impossessa temporaneamente di un grande spazio da dedicare al divertimento. Il parco…
Il progetto «Qualità di vita nella terza età» del comune di Suhr mira a migliorare la rete sociosanitaria nel comune. L'obiettivo del progetto è…