Ricerca | Promozione Salute Svizzera
Salta al contenuto principale
Home

Toolbar Menu

  • News
  • Manifestazioni
  • Pubblicazioni
  • Temi
  • Shop
  • Media
  • Login
  • de
  • fr
  • it
burger
  • de
  • fr
  • it

Main navigation

  • Promozione Salute Svizzera
    • Attualità
    • Il nostro impegno
    • Temi e pubblicazioni
    • Sostegno di progetti
    • Gestione degli impatti
    • Chi siamo
  • Programmi d'azione cantonali
    • Attualità
    • Programmi
    • Sostegno di progetti
    • Campagne
    • Valutazione e monitoraggio
    • Coordinamento e partenariati
    • Temi e pubblicazioni
  • Prevenzione nell’ambito delle cure
    • Attualità
    • Sostegno di progetti
    • Valutazione e monitoraggio
    • Coordinamento e partenariati
    • Temi e pubblicazioni
  • Gestione della salute in azienda
    • Attualità
    • Label Friendly Work Space
    • Servizi GSA
    • Valutazione e monitoraggio
    • Coordinamento e partenariati
    • Temi e pubblicazioni

Toolbar Menu MOB

  • News
  • Manifestazioni
  • Pubblicazioni
  • Temi
  • Shop
  • Media
  • Login

Main navigation

  • Promozione Salute Svizzera
    • Attualità
    • Il nostro impegno
    • Temi e pubblicazioni
    • Sostegno di progetti
    • Gestione degli impatti
    • Chi siamo
  • Programmi d'azione cantonali
    • Attualità
    • Programmi
    • Sostegno di progetti
    • Campagne
    • Valutazione e monitoraggio
    • Coordinamento e partenariati
    • Temi e pubblicazioni
  • Prevenzione nell’ambito delle cure
    • Attualità
    • Sostegno di progetti
    • Valutazione e monitoraggio
    • Coordinamento e partenariati
    • Temi e pubblicazioni
  • Gestione della salute in azienda
    • Attualità
    • Label Friendly Work Space
    • Servizi GSA
    • Valutazione e monitoraggio
    • Coordinamento e partenariati
    • Temi e pubblicazioni

Ricerca

Briciole di pane

  1. Home
  2. Ricerca
Mostra i filtri
  • Documento 376
  • Event 139
  • Glossario 150
  • KAP Running Programs 26
  • Media Gallery 128
  • News 147
  • Pagina 48
  • Pagina di panoramica 43
    reset
  • Pop-up 1
  • Progetto sostenuto 185
    reset
  • Tema 149
Ordinamento
  • Rilevanza
  • Data

228 Resultate

Progetto sostenuto

Progetto «Programma GLA:D Svizzera – Vivere bene con l’artrosi»

Il progetto «Programma GLA:D Svizzera – Vivere bene con l’artrosi» si prefigge di implementare una gestione delle artrosi anca-ginocchio (AAG) basata…

Progetto sostenuto

Progetto «Competenza sanitaria grazie alla propensione all’auto-aiuto»

Il progetto «Competenza sanitaria grazie alla propensione all’auto-aiuto» promuove e ancora la collaborazione tra i centri di auto-aiuto, i gruppi di…

Progetto sostenuto

Progetto «Aider les Proches Aidants»

Aiutare i familiari curanti: Nell’ambito del progetto «Aider les Proches Aidants», in tutto il Cantone di Neuchâtel è stato istituito un sistema…

Progetto sostenuto

Progetto «Roundabout Svizzera»

La rete di street dance per ragazze e giovani donne dagli 8 ai 20 anni è un’offerta di promozione della salute e di prevenzione nell’ambito del tempo…

Progetto sostenuto

Progetto «Bodytalk PEP»

I workshop e il materiale didattico del progetto Bodytalk PEP aiutano le ragazze e i ragazzi ad apprezzare il proprio corpo e a sviluppare una…

Progetto sostenuto

Progetto «IdéeSport: OpenSunday»

L'offerta OpenSunday è rivolta ai bambini delle scuole elementari e prevede la messa a disposizione gratuita di un luogo dedicato al movimento e…

Progetto sostenuto

Progetto «GORILLA»

L'obiettivo di GORILLA è consentire ai giovani di assumersi la responsabilità per la propria vita e il proprio ambiente nonché rafforzarne le…

Progetto sostenuto

Progetto «AEMMA – Imparare ad essere meglio ... ad aiutare meglio»

Programma psicoeducativo per familiari curanti di persone affette da demenza che vivono a domicilio

Progetto sostenuto

Progetto Label «Commune en santé»

La certificazione «Commune en santé» permette di fare un inventario di tutte le misure di promozione della salute esistenti sul territorio di un…

Progetto sostenuto

Progetto «Mein Wegweiser in die GemEinsamkeit»

La «guida per dire addio alla solitudine» è uno strumento che vuole contrastare il fenomeno della solitudine in età avanzata che si avvale del fatto…

Progetto sostenuto

Progetto «Lokal vernetzt älter werden»

Il progetto partecipativo «Invecchiare in una rete locale» aiuta i comuni e i quartieri che vogliono sviluppare o ampliare le reti sociali al fine di…

Progetto sostenuto

Progetto «Communes solidaires»

Il progetto «comuni solidali» si prefigge di adattare il metodo dei «quartieri solidali», già operativo in 23 comuni, ai comuni di piccole dimensioni…

Progetto sostenuto

Progetto «Rete locale a sostegno degli anziani nei comuni»

Sviluppo in 3 comuni pilota di un network coordinato da attori locali che si appoggia sulle strutture esistenti e i bisogni delle persone anziane per…

Progetto sostenuto

Progetto «E Guete z'Basel!»

Con il progetto di partenariato e partecipazione «E Guete z’Basel» («Buon appetito Basilea!»), figure esperte nel campo della scienza e della prassi…

Progetto sostenuto

Progetto «1+1=3: cooperazione interprofessionale tra Spitex e servizi di contrasto alle dipendenze»

In questo progetto pilota viene sviluppato un concetto modello di assistenza cooperativa alle persone con dipendenza o rischio di dipendenza: il…

Progetto sostenuto

Progetto «Active City»

Active City propone un'offerta di sport e movimento nello spazio pubblico. L'offerta, ampia, professionale e gratuita, è rivolta a tutta la…

Progetto sostenuto

Progetto «CareMENS»

«CareMENS» è un progetto volto a migliorare la qualità di vita delle persone anziane vulnerabili affette da un disturbo neurocognitivo lieve o…

Progetto sostenuto

Progetto «Keine Daheimnisse»

Il progetto prevede la diffusione regionale dell’innovativa offerta «Keine Daheimnisse», basata sull’evidenza, che punta alla prevenzione partecipata…

Progetto sostenuto

Progetto «Mamamundo»

Mamamundo è un corso pre-parto autorizzato per migranti che non conoscono la lingua tedesca e che appartengono a gruppi sociali particolarmente…

Progetto sostenuto

Progetto «StopCaduta»

Prevenzione delle cadute nell’ambito delle cure: Le persone con malattie croniche, specialmente quelle con multimorbilità, sono più esposte al…

Paginazione

  • 5 von 12

Seguiteci su LinkedIn

Rimanete aggiornati sui temi legati alla promozione della salute e alla prevenzione

Seguiteci su LinkedIn
Iscrivetevi alla newsletter per restare informati
Contatto
  • Segretariati
  • Il nostro team
  • Contatto media
Attualità
  • News
  • Manifestazioni
  • Newsletter
Conoscenze
  • Temi
  • Pubblicazioni
  • Video «Il quadro della situazione»
  • Glossario
Legale
  • Impressum
  • Protezione dei dati
Linkedin Youtube
© 2025 Promozione Salute Svizzera