Salta al contenuto principale
Toolbar Menu
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
de
fr
it
Termine di ricerca
de
fr
it
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Toolbar Menu MOB
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Termine di ricerca
News
Briciole di pane
Home
Attualità
News
In evidenza
News
26.08.2025
8 nuove organizzazioni hanno ricevuto la certificazione «Friendly Work Space»
8 organizzazioni hanno ricevuto, per la prima volta, la certificazione «Friendly Work Space», mentre 25 organizzazioni hanno superato con successo il re-assessment dopo tre anni.
News
04.07.2025
Newsletter Gestione della salute in azienda
Leggete la nostra newsletter GSA con informazioni su eventi attuali, prodotti, servizi e pubblicazioni.
News
26.06.2025
Newsletter Programmi d'azione cantonali
Leggete la nostra ultima newsletter con informazioni sull'alimentazione, l'attività fisica e la salute psichica.
Mostra i filtri
Segmento di attività
Show all
Fondazione Promozione Salute Svizzera
Promozione della salute in generale
Programmi d'azione cantonali (PAC)
Prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Gestione della salute in azienda (GSA)
Campo tematico
Show all
alimentazione
attività fisica
dipendenze
malattie psichiche
mnt
salute psichica
Gruppo target
Show all
Bambini e adolescenti / genitori (in attesa)
Persone attive
Persone anziane / familiari curanti
Pazienti
Nessun gruppo target specifico
04.09.2023
Nuove raccomandazioni svizzere sull'attività fisica: ogni movimento conta!
L'attività fisica nella vita quotidiana è fondamentale per la salute: a ogni età! La Rete svizzera Salute e Movimento hepa.ch ha adeguato per la Svizzera le nuove raccomandazioni sull'attività fisica dell'OMS e le presenta all'opinione pubblica nell'ambito di una settimana d'azione che si svolgerà a settembre. Le novità: limitare i periodi prolungati in posizione seduta e ogni attività fisica nella vita quotidiana contribuisce a rimanere in salute.
30.05.2023
L’estrazione sociale incide sul rischio di sovrappeso
Il numero di bambine, bambini e adolescenti affetti da sovrappeso o obesità in Svizzera rimane elevato. Analogamente all’anno scolastico precedente si riscontrano differenze notevoli tra i diversi gradi scolastici. Anche l’estrazione sociale – misurata in funzione del livello d’istruzione dei genitori - incide sul rischio di sviluppare il sovrappeso, mentre le differenze di genere hanno un impatto trascurabile. Questo risultato evidenzia la necessità di introdurre programmi di prevenzione e promozione della salute rivolti ai gruppi in condizione di svantaggio sociale e più in generale alle allieve e agli allievi dei gradi scolastici superiori.
01.05.2023
Rapporto di gestione 2022 della fondazione Promozione Salute Svizzera
Nel rapporto di gestione, passiamo in rassegna un 2022 ricco di eventi. Ringraziamo le organizzazioni partner per la fruttuosa collaborazione.
07.04.2023
Sostegno di progetti PAC: Nel 2023, concentrarsi su progetti per e con persone anziane
Promozione Salute Svizzera sostiene idee innovative nei settori dell'alimentazione, dell'attività fisica e della salute psichica nell'ambito dei programmi d'azione cantonali. I nuovi temi principali di quest'anno si concentrano sul gruppo target delle «persone anziane». I temi principali consentono di sostenere in modo mirato i progetti che affrontano argomenti finora non trattati. Le domande per i progetti corrispondenti possono essere presentate online da oggi fino al 31 agosto 2023.
03.04.2023
Promozione Salute Svizzera sostiene il principio di milizia
In occasione della 39a Assemblea generale della Società Svizzera per la Sicurezza sul Lavoro, è stata discussa a più riprese la dichiarazione pubblica «Principio di milizia». Promozione Salute Svizzera è cofirmataria di questa dichiarazione pubblica.
30.03.2023
Sondaggio tra i gruppi d’interesse 2022 – punto di vista esterno sulle attività di Promozione Salute Svizzera
Il modo in cui i gruppi d’interesse giudicano il lavoro di Promozione Salute Svizzera è determinante per la direzione futura delle prestazioni della Fondazione. I risultati del sondaggio tra i gruppi d’interesse del 2022 sono molto incoraggianti: le attività della Fondazione e la collaborazione con essa hanno ricevuto dai numerosi e disparati gruppi d’interesse il giudizio più positivo di sempre. I risultati del sondaggio dimostrano che Promozione Salute Svizzera ha reagito con diverse misure mirate ai punti critici rilevati nel 2019, in linea con le molteplici esigenze dei suoi partner.
03.03.2023
Uniti nel percorso della malattia: Giornata del malato 2023
Da oltre 80 anni e con 35 enti gestori nel frattempo, la prima domenica di marzo di ogni anno, la Giornata del malato, congiuntamente alla o al Presidente della Confederazione, da un segnale a favore delle persone malate e disabili in Svizzera. Il motto del 5 marzo 2023 è «Uniti nel percorso della malattia».
13.09.2022
Meno cadute grazie alla formazione: eventi pilota in tre cantoni
Ogni anno 90.000 persone di età superiore ai 64 anni si feriscono a causa di cadute e la tendenza è in aumento. Un rimedio efficace è la formazione mirata. La BFU, Promozione Salute Svizzera e Pro Senectute motivano gli anziani a migliorare la loro formazione in materia di prevenzione delle cadute. Nell'ambito della campagna "Stai in piedi in sicurezza, cammina in sicurezza", si stanno svolgendo eventi sul tema in tre cantoni.
24.06.2022
Progetto «give&take»: raccomandazioni per il volontariato in età avanzata
I volontari organizzati sono un gruppo importante di attori nella promozione della salute in età avanzata. Il progetto give&take ha raccolto esperienze, raccomandazioni e aiuti pratici. Cantoni, organizzazioni e comuni che promuovono il volontariato troveranno preziosi suggerimenti sul tema in un rapporto pubblicato di recente. Una selezione è presentata nell'articolo.
23.05.2022
Libro «Prevenzione di malattie croniche: strategie ed esempi dalla Svizzera»
Il libro con articoli multilingue pubblicato a maggio 2022 da Promozione Salute Svizzera offre una panoramica completa delle strategie e delle misure per prevenire le malattie non trasmissibili. Un gran numero di organizzazioni governative e non governative sono coinvolte in questo settore, molte delle quali hanno espresso il proprio parere in questo lavoro.
Paginazione
2 von 3