228 Resultate
Il corso di mobilità «essere & rimanere mobile» promuove la mobilità e l’autonomia nella terza età. L’obiettivo è fornire informazioni utili per…
Nei mesi di novembre e febbraio, il parco giochi pop-up si impossessa temporaneamente di un grande spazio da dedicare al divertimento. Il parco…
Il progetto «Qualità di vita nella terza età» del comune di Suhr mira a migliorare la rete sociosanitaria nel comune. L'obiettivo del progetto è…
«In movimento in case di anziani!» è un progetto che mira alla prevenzione del decondizionamento fisico e al miglioramento della qualità di vita…
Esercizi di ginnastica dolce da fare in casa per restare in forma e mantenere un’elevata qualità di vita: l’offerta DomiGym di Pro Senectute consente…
Participlace «La partecipazione di bambini e giovani a progetti di sviluppo territoriale nei comuni»
Il progetto si prefigge di migliorare l’assistenza alle famiglie dopo un evento che sconvolge i legami familiari e pregiudica lo sviluppo di bambini…
Il progetto Action Diabète mira a rafforzare la collaborazione interdisciplinare lungo il percorso di cura di persone che presentano fattori di…
Malgrado le persone portatrici di handicap siano più a rischio di sviluppare un consumo problematico di sostanze rispetto al resto della popolazione…
Il progetto «Pas à Pas+» sostiene la ripresa dell’attività fisica delle/i pazienti non sufficientemente attivi e/o a rischio di sviluppare una…
In Svizzera aumenta costantemente il numero di persone anziane e/o persone con malattie croniche che vivono a casa. Tutte necessitano nella loro…
Il 4–8% dei giovani di età compresa tra 18 e 25 anni presenta un rischio più elevato di psicosi. L’obiettivo del progetto transcantonale «PsyYoung» è…
Un tool di autovalutazione deve permettere ai fornitori di prestazioni nell’assistenza di base di acquisire una maggiore competenza in materia di…
Prevenzione delle conseguenze del carico psicosociale nella somatica – un progetto dimostrativo di assistenza collaborativa: In ospedali somatici…
Realizzazione, svolgimento della fase pilota, messa in rete e valutazione di una piattaforma online di auto-aiuto per comportamenti problematici e…
«Fai sport a modo tuo»: i giovani dovrebbero potersi muovere e fare attività fisica in modo spontaneo e senza bisogno di strutture predefinite. Per…
Il presente progetto mira a mettere in pratica in modo coordinato il know-how esistente e i progetti consolidati nel campo della prevenzione delle…
Il programma «Inversione e remissione del diabete di tipo 2» mira a impostare e rendere permanente un approccio personalizzato e transdisciplinare di…
Prevention of Pain Chronification (PrePaC) è un progetto per la prevenzione attiva e precoce del dolore cronico. Ciò avviene considerando le persone…