Salta al contenuto principale
Toolbar Menu
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
de
fr
it
Termine di ricerca
de
fr
it
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Toolbar Menu MOB
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Termine di ricerca
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Progetti sostenuti
Briciole di pane
Home
Prevenzione nell’ambito delle cure
Sostegno di progetti
Projekte
Mostra i filtri
Tema
Show all
Malattie psichiche
Malattie psichiche: suicidio
Dipendenze
Malattie non trasmissibili (MNT)
MNT: demenza
MNT: Diabete
MNT: Cancro
MNT: Malattie musculo-schelettrice
Ambiti d’intervento prioritari
Show all
Autogestione
Collaborazione
Formazione
Nuove technologie
Nuovi modelli di finanziamento
Punti di contatto
Stato
Show all
Progetti in corso
Progetti prorogati
Progetti completati
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Costruire Percorsi di Cura per la demenza (CoPeC)
Il progetto CoPeC mira a costruire percorsi di cura integrati per preservare l'autonomia delle persone con demenza.
Sostegno di progetti Prevenzione nell'ambito delle cure
PortoFaro - Ein Hafen für junge Menschen mit Demenz
Il progetto PortoFaro è destinato alle persone affette da demenza precoce e alle loro famiglie.
Sostegno di progetti Prevenzione nell'ambito delle cure
Demenz-Kompetenz und Monitoring (DeKoMo)
Il progetto DeKoMo accompagna le persone con demenza ad alto rischio di complicazioni nei setting case di cura e riposo, cliniche di psichiatria...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Cancer Move Continuum Schweiz (CMCS)
La rete Cancer Move Continuum Svizzera (CMCS) indirizza i pazienti oncologici a strutture terapeutiche e riabilitative, qualificate e certificate,...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Concurrent Care (CoCa)
Das Projekt CoCa soll die Versorgung von Patient*innen mit Krebs zu verbessern, insbesondere in Bezug auf die gesundheitliche Vorausplanung.
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Programme de soutien pour survivant-e-s du cancer (CSSP)
La Lega contro il cancro, insieme a diversi partner attivi nell’ambito delle cure, sta sviluppando un programma che vuole offrire un sostegno efficace...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Prevenzione interprofessionale delle cadute nello Spitex
Il presente progetto mira a mettere in pratica in modo coordinato il know-how esistente e i progetti consolidati nel campo della prevenzione delle...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Gestione dei pazienti in terapia analgesica additiva
Il progetto si concentra sullo sviluppo di un percorso sanitario coordinato nelle cure primarie. Coinvolge medici e farmacisti (Vaud e Friburgo) per...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Prevention of Pain Chronification
Prevention of Pain Chronification (PrePaC) è un progetto per la prevenzione attiva e precoce del dolore cronico. Ciò avviene considerando le persone...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Équipe mobile d'interface et d'articulation des soins
Basandosi su un’équipe mobile di interfaccia e coordinamento dei percorsi assistenziali, il progetto mira a una migliore organizzazione dell...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
MOAC (nuovo: ELiA)
Per promuovere un’assistenza e cure tollerabili sul piano sociale e orientate alle esigenze di persone che hanno bisogno di sostegno, è stato...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Win Back Control
Realizzazione, svolgimento della fase pilota, messa in rete e valutazione di una piattaforma online di auto-aiuto per comportamenti problematici e...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Starke Familie
L’unione fa la forza = famiglia forte – modello di assistenza interprofessionale: Il progetto si concentra su individuazione e intervento precoci...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
SomPsyNet
Prevenzione delle conseguenze del carico psicosociale nella somatica – un progetto dimostrativo di assistenza collaborativa: In ospedali somatici...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
PsyYoung
Il 4–8% dei giovani di età compresa tra 18 e 25 anni presenta un rischio più elevato di psicosi. L’obiettivo del progetto transcantonale «PsyYoung» è...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
PRiMA – Funzione e costi del personale infermieristico di pratica avanzata nell’assistenza primaria
In Svizzera aumenta costantemente il numero di persone anziane e/o persone con malattie croniche che vivono a casa. Tutte necessitano nella loro...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Pas à Pas+
Il progetto «Pas à Pas+» sostiene la ripresa dell’attività fisica delle/i pazienti non sufficientemente attivi e/o a rischio di sviluppare una...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Opti-Q multimorbilità
Nel Cantone di Vaud sono state elaborate raccomandazioni pratiche per il trattamento di pazienti multimorbidi su base interprofessionale e scientifica...
Paginazione
1 von 2