1392 Resultate
Nel Canton di Appenzello Esterno è attualmente in corso un programma d'azione cantonale, realizzato in collaborazione con i cantoni Appenzello…
Nel Cantone di Berna, i programmi d'azione dei moduli A, B, C e D sono attualmente in fase d'implementazione.
Nel Cantone del Giura, i programmi d'azione dei moduli A, B, C e D sono attualmente in fase d'implementazione.
Nel Canton di Ginevra è attualmente in corso un programma d'azione cantonale nella fase di vita infanzia, adolescenza e giovane età adulta (fase…
Nel Canton di Appenzello Interno è attualmente in corso un programma d'azione cantonale, realizzato in collaborazione con i Cantoni Appenzello…
Fourchette verte è un marchio di qualità che promuove la salute nel settore della ristorazione collettiva in Svizzera. Viene assegnato alle strutture…
Con il progetto «Scuola in movimento» il personale insegnante riceve numerose idee per integrare nelle lezioni più momenti dedicati al movimento.…
Il progetto «Alimentazione, autonomia e qualità di vita delle persone anziane» si inserisce nel quadro dei PAC e persegue l'obiettivo di…
Il progetto «sviluppo di una piattaforma per giovani queer» è destinato a un gruppo target particolarmente vulnerabile. Una piattaforma specifica,…
Il Pedibus è un sistema di accompagnamento che permette a un gruppo di bambini tra i 4 e gli 8 anni di andare a scuola a piedi sotto la sorveglianza…
Il progetto «Ciao.ch - esprimerti, informarti, fare domande» mette gratuitamente a disposizione dei giovani romandi tra gli 11 e i 20 anni la…
«PAT – Imparo con i genitori» è un programma di sostegno precoce e di formazione per genitori, basato sulle evidenze e destinato a famiglie con…
La Società Svizzera di Nutrizione (SSN) ha sviluppato un'offerta di accompagnamento per i comuni, allo scopo di promuovere maggiormente il tema…
Un consorzio formato dai cantoni di Friburgo, Giura, Neuchâtel e Vallese, in collaborazione con santépsy.ch e Promozione Salute Svizzera, ha…
«PAT – Imparo con i genitori» è un programma di intervento precoce e di educazione dei genitori basato sull'evidenza per famiglie con stress…
Rifugiate e rifugiati nonché richiedenti l’asilo in Svizzera presentano spesso un accresciuto carico psichico che di sovente non viene trattato a…
Il progetto «Costruttori di ponti per la salute mentale dei rifugiati» ha per obiettivo la stabilizzazione a bassa soglia di rifugiate/i…
«Malreden» – il servizio di consulenza telefonica contro la solitudine in età avanzata.
Il concetto della «Positive Peer Culture» (PPC) è integrato nel processo di scelta del lavoro nelle classi di vari cantoni. Il setting consente agli…
Il progetto ZÄMEGOLAUFE («camminiamo insieme») offre la possibilità alle persone con più di 60 anni di fare regolarmente delle passeggiate vicino a…