Salta al contenuto principale
Toolbar Menu
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
de
fr
it
Termine di ricerca
de
fr
it
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Toolbar Menu MOB
News
Manifestazioni
Pubblicazioni
Temi
Shop
Media
Login
Main navigation
Promozione Salute Svizzera
Attualità
Il nostro impegno
Temi e pubblicazioni
Sostegno di progetti
Gestione degli impatti
Chi siamo
Programmi d'azione cantonali
Attualità
Programmi
Sostegno di progetti
Campagne
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Prevenzione nell’ambito delle cure
Attualità
Sostegno di progetti
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Gestione della salute in azienda
Attualità
Label Friendly Work Space
Servizi GSA
Valutazione e monitoraggio
Coordinamento e partenariati
Temi e pubblicazioni
Termine di ricerca
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure (PADC)
Progetti sostenuti
Briciole di pane
Home
Prevenzione nell’ambito delle cure
Sostegno di progetti
Projekte
Mostra i filtri
Tema
Show all
Malattie psichiche
Malattie psichiche: suicidio
Dipendenze
Malattie non trasmissibili (MNT)
MNT: Malattie croniche delle vie respiratorie
MNT: demenza
MNT: Diabete
MNT: Malattie musculo-schelettrice
Ambiti d’intervento prioritari
Show all
Autogestione
Collaborazione
Formazione
Nuove technologie
Nuovi modelli di finanziamento
Punti di contatto
Stato
Show all
Progetti in corso
Progetti prorogati
Progetti completati
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Prevenzione interprofessionale delle cadute nello Spitex
Il presente progetto mira a mettere in pratica in modo coordinato il know-how esistente e i progetti consolidati nel campo della prevenzione delle...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Gestione dei pazienti in terapia analgesica additiva
Il progetto si concentra sullo sviluppo di un percorso sanitario coordinato nelle cure primarie. Coinvolge medici e farmacisti (Vaud e Friburgo) per...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Prevention of Pain Chronification
Prevention of Pain Chronification (PrePaC) è un progetto per la prevenzione attiva e precoce del dolore cronico. Ciò avviene considerando le persone...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Équipe mobile d'interface et d'articulation des soins
Basandosi su un’équipe mobile di interfaccia e coordinamento dei percorsi assistenziali, il progetto mira a una migliore organizzazione dell...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Collaboration directe addiction
Il progetto mira a migliorare le interfacce tra la rete delle dipendenze e il mondo ospedaliero. Saranno condotti tre progetti pilota in tre diversi...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Children and Adolescents in Adult Psychiatry (CAPSY)
I bambini e i giovani con genitori affetti da malattie psichiche dovrebbero avere le stesse opportunità di avere uno sviluppo sano come gli altri...
Sostegno di progetti Prevenzione nell'ambito delle cure
Inversione e remissione del diabete di tipo 2
Il programma «Inversione e remissione del diabete di tipo 2» mira a impostare e rendere permanente un approccio personalizzato e transdisciplinare di...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Ambulanter Patientenbrief zur Stärkung der Gesundheitskompetenz
Poiché sono soprattutto le persone con patologie croniche (comprese le patologie mentali e le dipendenze) ad essere assistite di frequente e in modo...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Sozialberatung direkt in der Arztpraxis (SBDA)
La consulenza sociale direttamente nello studio medico supporta il processo di guarigione, il comportamento sanitario e l’aderenza terapeutica. Il...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Punti di contatto regionali PADC
Una collaborazione diretta tra Promozione Salute Svizzera e la Conferenza nazionale svizzera delle leghe per la salute (GELIKO) – le tematiche...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
PEPra – Prevenzione basata sull’evidenza nelle situazioni pratiche
Una collaborazione diretta tra Promozione Salute Svizzera e la Federazione dei medici svizzeri FMH: Partendo dai programmi e dagli approcci esistenti,...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
ZigZag Plus
L’offerta di ZigZag, che nel Cantone di Vaud è ormai collaudata dal 2015, comprende gruppi di aiuto per bambini, lavoro narrativo con la famiglia e un...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
MOAC (nuovo: ELiA)
Per promuovere un’assistenza e cure tollerabili sul piano sociale e orientate alle esigenze di persone che hanno bisogno di sostegno, è stato...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
SNP – Programma Symptom Navi
Il Symptom Navi Programm (SNP) sostiene le persone affette da cancro nell’autogestione dei loro sintomi. L’attuazione del programma in diversi setting...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
PsyYoung
Il 4–8% dei giovani di età compresa tra 18 e 25 anni presenta un rischio più elevato di psicosi. L’obiettivo del progetto transcantonale «PsyYoung» è...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Projet de Soins Anticipé (ProSA)
La pianificazione anticipata delle cure promuove l’autodeterminazione delle/i pazienti con malattie croniche e/o degenerative. L’obiettivo è l...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
PRiMA – Funzione e costi del personale infermieristico di pratica avanzata nell’assistenza primaria
In Svizzera aumenta costantemente il numero di persone anziane e/o persone con malattie croniche che vivono a casa. Tutte necessitano nella loro...
Sostegno di progetti prevenzione nell’ambito delle cure
Opti-Q multimorbilità
Nel Cantone di Vaud sono state elaborate raccomandazioni pratiche per il trattamento di pazienti multimorbidi su base interprofessionale e scientifica...
Paginazione
1 von 3