186 Resultate
FriActiv è un’applicazione che propone vari percorsi di scoperta attiva in aree edificate. Lo scopo del progetto è promuovere l’attività fisica in…
Trattamento ottimizzato dei problemi di alcolismo mediante un’autogestione sostenuta digitalmente: Nell’ambito del progetto «dAS-Tool» (nuovo: «NoA-…
Nell’ambito del progetto «Nutrizione, santé & migrazione», le persone migranti a Ginevra hanno la possibilità di migliorare le loro competenze in…
La pianificazione anticipata delle cure promuove l’autodeterminazione delle/i pazienti con malattie croniche e/o degenerative. L’obiettivo è l’…
L’unione fa la forza = famiglia forte – modello di assistenza interprofessionale: Il progetto si concentra su individuazione e intervento precoci…
Insieme ai giovani si elaborano barriere e stimoli per un’alimentazione equilibrata e si sviluppano poi strategie e idee di intervento volte a…
Il progetto «Padri presenti - famiglie forti» mira a migliorare le competenze delle figure professionali per includere meglio i padri nelle loro…
Nell'ambito del progetto «Cavarsela da soli - guida di sopravvivenza alimentare per chi va a vivere da solo» i giovani adulti ricevono consigli…
Il progetto mira a migliorare le interfacce tra la rete delle dipendenze e il mondo ospedaliero. Saranno condotti tre progetti pilota in tre diversi…
In questo progetto, adolescenti e giovani adulti vengono formati per diventare moltiplicatori e influencer che presenteranno offerte peer-to-peer…
«Sta diventando troppo per me»: spesso, nel passaggio dalla terza alla quarta età le persone anziane rinunciano ad alcune abitudini benefiche. L…
Il progetto «Riscoprire l'alimentazione dopo il pensionamento - dalla routine del lavoro ai momenti di piacere» affronta i cambiamenti che si…
143.ch - Telefono Amico è un servizio di consulenza anonimo e gratuito, disponibile 24 ore su 24. Si tratta di una sorta di pronto soccorso emotivo…
«Ça bouge à la maison» è una trasmissione televisiva che mira a promuovere l'attività fisica delle persone anziane. Le puntate, condotte da…
La creazione di una nuova famiglia è una fase sensibile per la salute mentale di tutte le persone coinvolte. Niudad.ch mira a rafforzare la…
La strategia «Prima Infanzia» persegue la visione di garantire pari opportunità in termini di salute, istruzione e partecipazione sociale a tutte le…
Il progetto mira a offrire l’efficace terapia breve ASSIP (Attempted Suicide Short Intervention Program) sotto forma di trattamento a domicilio alle…
L’offerta di ZigZag, che nel Cantone di Vaud è ormai collaudata dal 2015, comprende gruppi di aiuto per bambini, lavoro narrativo con la famiglia e…
Il progetto «Programma GLA:D Svizzera – Vivere bene con l’artrosi» si prefigge di implementare una gestione delle artrosi anca-ginocchio (AAG) basata…
Il progetto «Competenza sanitaria grazie alla propensione all’auto-aiuto» promuove e ancora la collaborazione tra i centri di auto-aiuto, i gruppi di…